Anche per l’estate 2025 tornano sulle marine di Manduria gli Info Blu, i punti informativi turistici realizzati dal Comune di Manduria, dalle Riserve Naturali del Litorale Orientale Tarantino e da Confcommercio Manduria, pensati per accogliere e orientare i visitatori lungo la costa messapica.

Giunto al suo decimo anno, il servizio rappresenta una risorsa apprezzata da turisti italiani e stranieri, offrendo informazioni su orari, escursioni, eventi, guide e progetti naturalistici. Gli Info Blu sono operativi presso la Torretta di Salina Monaci e la torre costiera di Torre Colimena, già attivi dal weekend scorso e pronti a restare aperti fino al 30 settembre.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte l’assessora all’Ecologia e Ambiente del Comune di Manduria Katia Fusco, il direttore delle Riserve del Litorale Tarantino Alessandro Mariggiò e il presidente di Confcommercio Manduria Dario Daggiano, insieme agli operatori e operatrici che garantiranno il servizio per oltre tre mesi.

I punti informativi, riconoscibili dal colore blu in omaggio al prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu 2025, assegnato alla marina di Manduria, riflettono l’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Gregorio Pecoraro per una gestione turistica sostenibile e orientata alla valorizzazione ambientale.

Oltre alle informazioni su San Pietro in Bevagna, Torre Colimena e Manduria, gli Info Blu sono anche vetrina per i progetti di riqualificazione in corso, come quelli legati al fiume Chidro e alla Salina Monaci, aree di elevato interesse naturalistico.

Tra le iniziative previste, spicca la Festa della Bandiera Blu 2025, in programma giovedì 26 giugno a San Pietro in Bevagna, con un fitto programma di eventi culturali e sportivi che celebreranno il riconoscimento FEE e l’impegno per un turismo di qualità.