Piero Bitetti con la commissaria Giuliana Perrotta
Piero Bitetti con la commissaria Giuliana Perrotta

Cambio al vertice del Comune di Taranto, dove si è svolta la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne tra la commissaria straordinaria Giuliana Perrotta e il nuovo sindaco Piero Bitetti, a capo di una coalizione di Centrosinistra che ha superato al ballottaggio il candidato civico e di centrodestra Francesco Tacente, con il sostegno esterno del Movimento 5 Stelle.

L’insediamento ufficiale è avvenuto nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città, gremito per l’occasione da rappresentanti istituzionali e cittadini. La proclamazione si era tenuta in precedenza presso la caserma della Polizia Locale.

Nel suo discorso di commiato, Giuliana Perrotta ha augurato buon lavoro al nuovo primo cittadino, richiamando l’attenzione sulle grandi sfide che attendono la città, a partire dai Giochi del Mediterraneo 2026. “Un’opportunità storica che, se ben governata, può rappresentare una svolta per Taranto”, ha dichiarato la commissaria, che ha anche evidenziato l’importanza di tutelare la salute pubblica, valorizzare le attività produttive come pesca e mitilicoltura, e riconsiderare interventi strutturali come dissalatore e BRT.

Alla cerimonia ha preso parte anche il prefetto Paola Dessì, che ha sottolineato il valore del momento: “Si tratta di un passaggio significativo, che sancisce la continuità e la sinergia tra le istituzioni. Solo collaborando si può far crescere questa meravigliosa città”.

Visibilmente emozionato, Piero Bitetti ha rivolto un ringraziamento alla commissaria Perrotta per il lavoro svolto e alla sua squadra per il supporto. “Avverto la bellezza e la responsabilità di questo incarico. Sarà fondamentale lavorare insieme, con trasparenza e spirito di servizio, per costruire una Taranto più giusta”, ha affermato.

Con il nuovo sindaco alla guida, Taranto si appresta ora a entrare in una fase cruciale per il proprio futuro, con la prospettiva di cogliere le sfide che i prossimi mesi porteranno, a partire dall’organizzazione dell’evento sportivo internazionale che catalizzerà l’attenzione sulla città e sulle sue potenzialità.