Di Michele Trani

 

Biancazzurri sempre più ultimi, Antonaci non incide all’esordio.

 

Passa anche il Trani al D’Amuri, ormai sempre più terreno di conquista degli ospiti. Non demerita la formazione di Altamura che gioca probabilmente la miglior prima frazione della stagione, ma è punita in apertura di ripresa dall’ex Fumai che, dialoga bene con Abrescia, tra i dormienti centrali grottagliesi, prima di freddare senza pietà l’ex Laghezza. Non esulta il funambolo barese: gesto apprezzato dallo sparuto pubblico di casa che omaggerà anche l’uscita dal terreno di gioco del numero dieci tranese. 

Di tutt’altra marca i gesti di De Santis (dalla panchina) e di Turi (dal campo prima e dalla panchina poi) che se la prendono con qualche più acceso sostenitore: l’agonismo della gara ed il momento di squadra non giustificano appieno comportamenti rivedibili considerando anche le prestazioni non trascendentali da un lato e le evidenti pecche di organico dall’altra.

E’ forse questa l’immagine più eloquente di una società che fatica a trovare il bandolo della matassa anche per mancanza di figure dirigenziali di spiccata personalità.

Sul campo, intanto, Altamura prova ad invertire la rotta: senza Misuraca, Molino e Lenti l’allenatore tarantino decide di optare per un più tradizionale 4-4-2 con Franco e Ciniero terzini, Malagnino e Kunde esterni alti. Varia l’attacco con l’esordio dal primo minuto del neo-arrivato Antonaci, opaca la sua prova, e del sempre frizzante Turi, spesso però troppo egoista e precipitoso all’atto di concludere.

Modulo speculare per gli ospiti che, orfani di Cesareo, si affidano ad Abrescia e Sette con Fumai sempre pronto ad appoggiare la manovra offensiva.

Avvio bellicoso del Grottaglie. Marini ci prova con un tiro da fuori: palla a lato. Turi semina il panico all’11, prima di essere strattonato ai limiti dell’area di rigore, ma l’arbitro non ravvisa gli estremi del fallo e lascia proseguire. I padroni di casa non demordono ed insistono con Franco prima, la cui percussione è chiusa con affanno dalla difesa di casa, e con Malagnino poi su cui dice no l’estremo tranese  Musacco, bravo a salvarsi in angolo. In mezzo la colossale occasione per Antonaci che, tutto solo davanti al numero uno ospite, preferisce il passaggio (lungo) alla conclusione tra il disappunto del pubblico.

Superlativo spunto di Turi al 27’ che si destreggia sulla destra in dribbling ubriacanti prima del destro a giro che lambisce il secondo palo. Il Trani sta a guardare prima di affacciarsi nella metà campo avversaria con una rapida ripartenza: Fumai verticalizza per Abrescia, chiuso da De Roma. L’arbitro fa segno di proseguire tra le veementi proteste degli ospiti.

Non c’è recupero in una prima frazione ben giocata dai padroni di casa, poco lucidi negli ultimi sedici metri. Nella ripresa, il Grottaglie va sotto al primo vero affondo ospite. Dormita della difesa di casa che si fa trovare impreparata e dona spazio sufficiente ad Abrescia per controllare e servire l’ex Massimo Fumai che, di prima intenzione, supera Laghezza. Applaudito il gesto di non festeggiare per rispetto della sua vecchia maglia. Il Grottaglie prova a replicare subito con Salvi, ma senza fortuna. Poco dopo Turi semina ancora il panico nella difesa tranese, ma all’atto di concludere spara clamorosamente alto sopra la trasversale difesa da Musacco.

L’arbitro grazie Pinta dopo un fallo da tergo su Malagnino, ma non Antonaci e Salvi, costretti alla doccia anticipata per doppio giallo.

Il Grottaglie ci prova con generosità con Baba Kunde su cui si oppone da campione Musacco, prima di rischiare di subire il raddoppio in contropiede.

Finisce 1-0 per il Trani che fa festa sotto la gradinata. C’è ancora tanto da lavorare invece per il Grottaglie chiamato ad allungare la rosa nell’imminente mercato di riparazione per evitare l’ennesima retrocessione in un’annata fin qui da dimenticare.

 

GROTTAGLIE – TRANI 0-1

GROTTAGLIE - Laghezza, Franco (40’ st. Dimo), Ciniero, Marini, De Roma (16’ st. Misuraca), Pisano, Kunde, Salvi, Antonaci, Malagnino, Turi (33’ st. Manigrasso). A disp. Anastasia, Trani, Tufaro, Giovane. All. Altamura

TRANI – Musacco, Pinta (23’ st. Pontrelli), Partipilo, Allegretti, De Palma V., Caldarola (11’ st. Selvaggi), Bianchino, Quaresimale, Abrescia, Fumai, Sette (38’ st. Precchiazzi) Mazzilli, Cassano, De Palma R. All. Zinfollino

ARBITRO: Vogliacco di Bari

RETI: 4’ st. Fumai

NOTE: Espulsi Antonaci e Salvi per somma di ammonizione. Ammoniti Pinta, Sette, De Palma V.per il Trani; Turi per il Grottaglie. Angoli 3-2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL TABELLINO


GROTTAGLIE (3-5-2): Laghezza; Tufaro, De Roma, Pisano; Baba Kunde, Salvi, Marini, Manigrasso, Franco; Turi, Malagnino. Panch: Anastasia, . All. Altamura

 

TRANI (4-4-2):.. Panch: . All.

 

ARBITRO: Vogliacco di Bari
RETI: 

AMMONITI: 

ANGOLI: 

RECUPERI:  e ’

NOTESpettatori 200