Taranto, Città Vecchia: al via progettazione per recupero delle pavimentazioni storiche
Indagini archeologiche in fase conclusiva. I lavori partiranno nella seconda metà del 2026 nell’ambito del Piano Interventi Isola Madre

La Struttura Commissariale del Comune di Taranto, guidata dalla dottoressa Giuliana Perrotta, ha fornito aggiornamenti sullo stato di avanzamento dell’intervento previsto dal Piano Interventi Isola Madre – Scheda CIS 5.10.1, finanziato dalla Delibera CIPE 10/2018, e riguardante la riqualificazione delle pavimentazioni storiche e la sistemazione dei sottoservizi in via Duomo e via di Mezzo.
L’opera interesserà complessivamente circa 15.100 mq e prevede il recupero del basolato storico insieme alla verifica e al coordinamento delle reti infrastrutturali presenti nel sottosuolo, come acquedotto, energia elettrica, gas e telecomunicazioni. L’obiettivo è evitare manomissioni future e garantire un intervento strutturato e duraturo.
Secondo quanto comunicato dalla Direzione Urbanistica del Comune, tramite una nota firmata dall’ingegnere Simona Sasso e dal RUP, ingegnere Alessandro Sangermano, è in fase di completamento la prima parte dell’intervento, ovvero le indagini archeologiche preliminari. Parallelamente, il Raggruppamento Temporaneo di Progettisti incaricato sta lavorando alla definizione delle soluzioni progettuali, con l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto sui cantieri già attivi e i disagi per la cittadinanza.
Le proposte progettuali, una volta completate, seguiranno l’iter previsto in sede di Conferenza dei Servizi e saranno presentate pubblicamente per un processo di condivisione con la cittadinanza.
L’avvio dei lavori è attualmente previsto per la seconda metà del 2026, confermando così l’impegno della struttura commissariale e delle istituzioni locali nel restituire nuova dignità e funzionalità a uno dei tratti più importanti della città vecchia di Taranto.