Rigenerazione urbana a Sava, il Comune incontra Confcommercio
Rigenerazione urbana a Sava, il Comune incontra Confcommercio

Tavolo monotematico di confronto a Sava tra l’Amministrazione comunale e la delegazione territoriale di Confcommercio, per discutere degli interventi di rigenerazione urbana che, da alcuni mesi, interessano le principali vie cittadine con effetti significativi sulla viabilità e sulle attività commerciali.

All’incontro hanno preso parte il sindaco Gaetano Pichierri, gli assessori Marco Di Punzio (Commercio) e Giuseppe Saracino (Lavori Pubblici), la comandante della Polizia Locale Luigina Soloperto e, per la direzione tecnica dei lavori, la dottoressa Iacca. A rappresentare Confcommercio Taranto, il direttore Tullio Mancino.

Tema centrale del confronto, i numerosi cantieri attivi per l’ammodernamento delle reti internet, elettriche e fognarie. Tra gli interventi più rilevanti, il rifacimento di via Maggiore Del Prete, arteria strategica sia per la mobilità urbana sia per il commercio locale.

Il sindaco Pichierri ha sottolineato come il cantiere in via Maggiore Del Prete sia solo uno dei progetti finanziati con fondi PNRR, che hanno già consentito la ristrutturazione dell’immobile della Polizia Locale e, a breve, interesseranno anche il Palazzo Comunale.

Da parte sua, Tullio Mancino ha espresso apprezzamento per l’impegno dell’Amministrazione e per i lavori già eseguiti, che renderanno la città più attrattiva. Contestualmente, ha chiesto che l’esecuzione degli interventi avvenga a piccoli lotti, per non danneggiare le attività nel periodo estivo, e ha suggerito di sollecitare i cittadini a richiedere l’allaccio alla fogna pubblica per evitare future riaperture dei cantieri.

L’Amministrazione ha accolto tutte le richieste, assicurando che i lavori procederanno per lotti limitati e che solo una parte degli interventi partirà a maggio, mentre il secondo blocco è previsto per settembre. Il sindaco ha ribadito “l’importanza e l’urgenza delle richieste di allaccio alla rete fognaria dell’ACQ per consentire la rapida chiusura dei cantieri ed evitare successivi disagi”.

In chiusura, è stata confermata anche la programmazione di tre eventi estivi molto attesi: "Botanica", "Cibus" e "Calici di Stelle", con l’obiettivo di rafforzare il legame tra istituzioni, commercio e comunità locale.