La quarta giornata della Lega Pro girone C si aprirà con il derby di Puglia Martina-Lecce. Le due squadre pugliesi apriranno le contese nell’anticipo di sabato alle ore 17.30. Come ogni derby che si rispetti, si annuncia una gara tosta, anche se gli ospiti ci arrivano forti di una classifica un po’ più “generosa” rispetto ai loro prossimi rivali: i salentini, infatti, hanno racimolato 4 punti finora nelle 3 partite disputate (1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta), mentre i tarantini, al netto del Catania (penalizzato di 6 punti per le note vicende relative alle combine dello scorso anno), chiudono la classifica (1 pareggio e 2 sconfitte finora). Per gli scommettitori il 2 è un risultato tutt’altro che improbabile. La giornata, però, offre un panorama di opportunità per i giocatori: clicca qui per le quote di Gazzabet. Molte sono, infatti, le sfide interessanti: dalla capolista Paganese che va sul difficile campo della Juve Stabia, all’altra capolista Matera che sfida il Matera ultimo in classifica in casa nel più classico dei testa-coda, passando per partite tra “grandi decadute” come Messina e Cosenza. Completano il calendario altri match molto interessanti come Foggia-Melfi, Lupa Castelli Romani-Monopoli, Fidelis Andria-Benevento, Catania-Ischia e Akragas-Catanzaro.

Tornando alla classifica, come detto Paganese e Casertana guidano con 7 lunghezze e Andria e Ischia inseguono a 6. Dunque anche le sfide tra Fidelis e Benevento e Catania-Ischia assumono una rilevanza decisiva. Ovviamente la sfida più elettrizzante sarà quella tra i baresi e i siciliani, perché andare a vincere in uno stadio che fino a qualche tempo fa era il terrore di squadre di Serie A sarebbe un’ulteriore iniezione di fiducia per l’Andria. Per affrancarsi dall’ultimo posto della classifica, invece, il Martina – come detto – dovrà superare il Lecce nel derby: un’impresa non di certo agevole per i ragazzi di Incocciati, soprattutto visti i risultati finora ottenuti.

Eppure il Martina è stata l’unica squadra finora ad esser riuscita a bloccare la capolista Paganese sul pareggio (1-1 alla seconda giornata). Chissà che incontrare un’altra big non carichi ulteriormente i tarantini, a tal punto da rappresentare la sorpresa della quarta giornata del Girone C.

Il Lecce, poi, ha subito l’unica sua sconfitta in campionato proprio all’esordio e proprio in un altro derby pugliese (1-3 contro la Fidelis Andria): a badare alla superstizione, i tifosi del Martina hanno di che essere ottimisti, quelli del Lecce – invece – sono autorizzati agli scongiuri. Da quella sconfitta, però, i giallorossi hanno però ingranato la marcia giusta, andando prima a vincere sul difficile campo della Juve Stabia e poi fermando in casa nell’ultimo turno la Casertana lanciata nei piani alti della classifica. Un risultato positivo darebbe continuità agli uomini di Antonino Asta e potrebbe rilanciare anche le loro ambizioni in chiave promozione. Il Lecce potrebbe vedersi costretto a cambiare modulo, visti alcuni infortuni improvvisi.

Di certo la sfida avrà ampia risonanza su media importanti. Martina Lecce sarà arbitrata da Antonio Guia di Pisa. Ah, ovviamente, che vinca il migliore!