Associazioni tarantine incontrano i candidati sindaco: focus su disabilità e inclusione
Impegno politico e raccolta fondi per l’accessibilità delle spiagge: iniziativa condivisa da sei realtà locali

A poco più di un mese dalle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025, sei realtà associative di Taranto – Comitato 16 Novembre, Contro le Barriere, Deep Green, Disabili Attivi, Eidos 72029 e la Fondazione Magna Grecia – si preparano a incontrare tutti i candidati sindaci e consiglieri per presentare loro un patto d’impegno concreto.
L’iniziativa ha l’obiettivo di garantire, in caso di elezione, l’approvazione di specifici atti amministrativi finalizzati al miglioramento della mobilità e dell’inclusione sociale delle persone con disabilità nel capoluogo ionico. “Chiediamo che nessuno venga escluso dalla vita sociale della città solo per una disabilità. Vogliamo atti concreti, non parole”, sottolineano gli organizzatori.
Durante l’incontro sarà rilanciata anche la campagna benefica “Un uovo di Pasqua per regalare un sorriso”, che prevede una donazione di 10 euro in cambio di un uovo di cioccolato, al latte o fondente. Il ricavato sarà destinato all’acquisto di strumenti e attrezzature per rendere accessibili le spiagge pubbliche e private della Regione Puglia.
L’anno scorso, grazie a questa iniziativa, sono state acquistate carrozzine speciali che consentono alle persone con disabilità motorie di accedere al mare in autonomia o con un accompagnatore. Questi ausili sono attualmente disponibili presso il Lido San Michele, in Viale del Tramonto a Taranto, dove gli utenti con disabilità possono usufruire gratuitamente di uno spazio ombreggiato dedicato.
“È un piccolo passo verso l’autonomia e la dignità, e stiamo lavorando per estendere questo servizio anche ad altri stabilimenti balneari della Puglia”, fanno sapere dall’associazione Disabili Attivi.
Per chi desiderasse contribuire alla raccolta fondi, i volontari dell’associazione accolgono i partecipanti nella sede di Via Bari 10/d a Taranto, tutti i giorni (esclusa la domenica) dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 17:30 alle 19:00. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 340 50 688 73.