Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 12:00, la Biblioteca Civica “Pietro Acclavio” di Taranto ospiterà una masterclass dedicata al tema dell’intelligenza artificiale generativa e alle sue implicazioni sul mondo del lavoro. L’incontro, dal titolo “L’intelligenza artificiale generativa e il futuro del lavoro umano: tra responsabilità e opportunità”, rientra nel progetto Giardini Digitali, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale.

Relatore dell’iniziativa sarà Massimo Chiriatti, Chief Technology & Innovation Officer di Lenovo Italia, docente universitario e autore di riferimento in ambito tecnologico. L’evento sarà introdotto da Suor Imma Milizia del CIOFS/FP-Puglia ETS e dal progettista Francesco Giuri.

“Giardini Digitali” è promosso dal CIOFS/FP-Puglia ETS insieme alle associazioni SurfHERS APS, Visionari ETS/APS e Stella Marina APS, con l’obiettivo di coltivare talenti e diffondere cultura e competenze digitali nei territori ad alto potenziale umano.

Durante la masterclass, Chiriatti – quarto role model del progetto – guiderà i partecipanti in un’analisi approfondita sull’evoluzione del lavoro nell’era dell’IA generativa, tecnologia in grado di creare testi, immagini, video, codice e altri contenuti. Al centro dell’incontro, riflessioni su automazione, creatività aumentata, nuove figure professionali e le responsabilità etiche, culturali e normative legate alla trasformazione digitale in atto.

Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e la LUISS, Chiriatti è autore dei saggi #Humanless – L’algoritmo egoista (Hoepli, 2019) e Incoscienza Artificiale (LUISS University Press, 2021), e tra i firmatari del Manifesto sull’Intelligenza Artificiale (2022).

Il Fondo per la Repubblica Digitale, promosso da Governo e Acri, finanzia progetti di formazione e inclusione digitale per categorie fragili e lavoratori a rischio esclusione. L’ingresso alla masterclass è gratuito, previa registrazione obbligatoria. Per maggiori informazioni è disponibile il sito ufficiale: fondorepubblicadigitale.it.