Aeroporto Arlotta  di Grottaglie (foto Massimo Todaro)
Aeroporto Arlotta di Grottaglie (foto Massimo Todaro)

Prosegue l’impegno della Regione Puglia per l’attivazione dei voli di linea passeggeri presso l’aeroporto di Taranto-Grottaglie, uno degli obiettivi strategici portati avanti dal 2018 con il presidente Michele Emiliano.

Un nuovo tassello si aggiunge al percorso: è stato infatti trasmesso al Ministero dei Trasporti lo studio su domanda e offerta di trasporto nell’area di riferimento dello scalo grottagliese. Si tratta di un documento fondamentale per il riconoscimento della continuità territoriale, finalizzata a garantire pari opportunità di mobilità a tutti i cittadini verso il resto del territorio nazionale e comunitario.

A comunicarlo è stato Cosimo Borraccino, consigliere del presidente per l'attuazione del Piano Taranto, che ha rivolto un "sentito ringraziamento all’assessora regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, per l’impegno profuso sulla vicenda."

Nel frattempo, continua il rifacimento completo del terminal passeggeri, intervento già annunciato nel mese di febbraio a Grottaglie dal presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile, che prevede anche un nuovo open day.

L’investimento complessivo si arricchisce ulteriormente grazie alle risorse stanziate dalla Regione nell’ambito dell’accordo FSC sottoscritto con il Governo, pari a circa 7 milioni di euro. I fondi saranno destinati all’ammodernamento del sistema di videosorveglianza, al miglioramento dell’illuminazione dell’area Apron, all’ampliamento dell’ex caserma dei Vigili del fuoco e all’installazione di un sistema antintrusione.

Negli anni precedenti, ulteriori fondi sono stati investiti per potenziare l’infrastruttura dell’aeroporto: tra gli interventi principali figurano il rifacimento della via di rullaggio, l’ampliamento del piazzale di sosta, la ristrutturazione degli hangar e la realizzazione della bretella di collegamento con la strada statale Taranto-Brindisi.

"Continueremo, con il presidente Emiliano e coi tantissimi cittadini di Taranto, imperterriti per questa strada..." ha concluso Borraccino, confermando la volontà politica di raggiungere l’obiettivo atteso da anni dall’intero territorio.