Pigotte e uova di Pasqua all’Oncoematologia pediatrica di Taranto
Pigotte e uova di Pasqua all’Oncoematologia pediatrica di Taranto

Si chiama “Un Abbraccio di Stoffa” l’iniziativa che ha visto protagoniste le studentesse del laboratorio di sartoria e design dell’Istituto Archimede di Taranto, impegnate nella realizzazione a mano delle Pigotte, bambole di stoffa simbolo di solidarietà, consegnate insieme alle uova di Pasqua ai bambini ricoverati presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto.

L’attività fa parte del progetto “Arrivo dove voglio”, promosso dal Comune di Taranto all’interno del Piano di Rigenerazione Sociale per l’area di crisi locale. Il progetto è curato da Programma Sviluppo, in collaborazione con la Cooperativa Sociale La Vela, e si rivolge a studenti tra i 14 e i 17 anni, offrendo supporti educativi, tutoraggio specialistico, viaggi d’istruzione e strumenti per valorizzare i meriti e superare le difficoltà di tipo socio-economico.

A consegnare personalmente le Pigotte e i doni pasquali sono stati Alessia Camarda e Pasquale D’Andria, in rappresentanza di tutti gli studenti dell’IISS Archimede, in un momento particolarmente toccante per bambini e famiglie. "Un gesto semplice, ma carico di significato, capace di portare conforto e sorrisi in un luogo dove ogni giorno si combattono battaglie difficili", hanno commentato i promotori.

Il successo dell’iniziativa è stato reso possibile grazie al sostegno del Comune di Taranto e dell’Associazione Simba, da sempre attiva a fianco dei piccoli degenti. Gli studenti e tutti i partecipanti hanno espresso la propria gratitudine al dottor Valerio Cecinati, primario del reparto, e a tutto il personale medico, infermieristico e sociosanitario, "per l’umanità e la dedizione con cui ogni giorno trasformano la cura in speranza".