Next Step – Dalla formazione al lavoro
Next Step – Dalla formazione al lavoro

Si terrà giovedì 10 aprile 2025, nella sede della Camera di Commercio di Brindisi e Taranto in viale Virgilio 152, la giornata “Next Step – Dalla formazione al lavoro”, dedicata a fornire strumenti e opportunità concrete a studentesse e studenti dell’Università di Bari, per orientarli efficacemente nel passaggio dal mondo accademico a quello professionale.

I lavori prenderanno il via alle ore 10.00 con gli interventi istituzionali del presidente della CCIA Vincenzo Cesareo, del rettore di UniBa Stefano Bronzini, del direttore generale Gaetano Prudente e dei delegati del rettore Danilo Caivano, Alessandro Rubino e Amelia Manuti.

L’iniziativa si articolerà in due momenti distinti ma complementari. Dalle 10.00 alle 13.30 sarà il turno del Job Day, sessione che favorirà l’incontro diretto tra aziende in cerca di risorse e giovani formati nei diversi corsi di studio dell’ateneo barese. Un’occasione concreta per mettere in contatto domanda e offerta di lavoro.

Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, si svolgerà Career Compass, evento dedicato all’analisi dello stato di avanzamento del progetto “Sistema Universitario Pugliese”, parte della misura “Patti territoriali per l’alta formazione delle imprese”. Il progetto coinvolge oltre a UniBa anche il Politecnico di Bari, l’Università del Salento, l’Università di Foggia e la LUM - Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”.

Durante Career Compass verrà presentata una nuova piattaforma digitale, una dashboard innovativa che collega in modo dinamico profili professionali richiesti dal mercato, competenze necessarie e offerta formativa disponibile presso l’Università di Bari. Lo strumento rappresenta un ponte concreto tra ateneo e imprese, favorendo l’individuazione dei profili più adatti alle esigenze del mercato da parte delle aziende, la programmazione di percorsi di up-skilling e re-skilling da parte dell’università, e un’orientata consapevolezza da parte degli studenti nella scelta dei percorsi di studio.

“Next Step” si propone così come un evento strategico nel panorama dell’alta formazione pugliese, rafforzando il legame tra università, imprese e territorio in una visione condivisa di sviluppo e occupazione.