Palagianello, “Come Together”: stanza multisensoriale per inclusione e benessere
Il progetto vincitore del bando Orizzonti Solidali promuove attività per anziani e bambini con autismo

A Palagianello prosegue con successo il progetto “Come Together – riunirsi”, promosso dalle associazioni Don Vincenzo Paradiso e Pro Loco Palagianello, vincitore del bando “Orizzonti Solidali” della Fondazione Megamark. In partenariato con l’Istituto comprensivo Marconi, il progetto si pone l’obiettivo di contrastare due problematiche rilevanti sul territorio: la solitudine involontaria che colpisce circa il 28% degli anziani nella provincia di Taranto, e i disturbi dello spettro autistico, che comportano difficoltà nella comunicazione e nella socializzazione.
“Come Together” prevede laboratori tecnico-pratici rivolti sia agli anziani che ai bambini “speciali”, con particolare attenzione a chi non è autosufficiente. Gli over 65 partecipano ad attività come ginnastica dolce, yoga e art therapy, che hanno effetti positivi sull’umore, contribuendo a ridurre ansia, depressione e stress, offrendo momenti di condivisione e socialità.
Per i bambini con disturbi dello spettro autistico, è stata realizzata una stanza multisensoriale all’interno della scuola media D’Annunzio, che sarà inaugurata mercoledì 2 aprile alle ore 16:00. La stanza è progettata secondo il metodo Snoezelen e consentirà stimolazione sensoriale, regolazione emotiva e potenziamento delle abilità cognitive e comunicative.
L’inserimento di uno spazio multisensoriale in ambito scolastico rappresenta un passo importante verso l’inclusione e il benessere degli studenti, offrendo un ambiente sicuro in cui potersi esprimere, rilassare e sviluppare nuove competenze. Un’iniziativa che sottolinea il valore della sinergia tra scuola, territorio e associazioni nel promuovere una comunità più attenta e solidale.