Le differenze chiave tra le slot machine standard e quelle con jackpot progressivo

Le slot machine sono tra i giochi da casinò più popolari e diffuse, sia online che nelle sale terrestri. Esistono diverse tipologie di slot, che si differenziano per tema, struttura, volatilità e soprattutto per il sistema di vincita. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le differenze sostanziali tra le slot machine tradizionali e quelle dotate di jackpot progressivo.
Come funzionano le slot standard
Le slot machine classiche o Crazy Time sono caratterizzate da un certo numero di rulli (solitamente 3 o 5) su cui sono raffigurati vari simboli. Azionando il pulsante di gioco o la leva, i rulli girano casualmente e, quando si fermano, mostrano una certa combinazione di simboli. Se i simboli sono allineati secondo determinate combinazioni sulla linea di pagamento, si ottiene una vincita il cui importo è stabilito dalla tabella dei pagamenti della slot.
Le vincite sono quindi predeterminate e non cambiano nel tempo: ogni giro è indipendente dagli altri e le probabilità di vittoria rimangono invariate. Questo tipo di slot non presenta un montepremi cumulativo, perciò anche le vincite massime raggiungibili sono limitate.
Funzionamento jackpot progressivo
Le slot con jackpot progressivo presentano invece un montepremi che aumenta ogni volta che qualcuno gioca, finché non viene vinto. Questo perché una parte della puntata di ciascun giocatore va ad alimentare questo "jackpot" cumulativo.
La caratteristica principale è che il jackpot progressivo non ha un valore predefinito, ma cresce costantemente con il susseguirsi delle giocate da parte di tutti i giocatori collegati alla slot. La crescita può essere molto rapida e portare a vincite esorbitanti.
Quando viene centrata la combinazione vincente del jackpot, il suo valore viene azzerato e ricomincia a salire grazie ai contributi sui successivi giri. Il funzionamento è gestito da un server centrale collegato a tutte le slot con lo stesso jackpot.
Tipologie jackpot progressivo
Esistono tre tipologie di jackpot progressivo:
- Stand-alone: collega le slot machine presenti in una singola sala;
- Proprietario: mette in rete slot presenti in più sale dello stesso operatore;
- Wide Area: collega slot machine sparse in più casinò e siti, anche in nazioni diverse.
Ovviamente i jackpot proprietario e wide area, grazie al maggior numero di slot e giocatori collegati, raggiungono valori decisamente più elevati.
Tipo |
Sale coinvolte |
Valore jackpot |
Stand-alone |
Singola sala |
Migliaia € |
Proprietario |
Più sale stesso operatore |
Centinaia migliaia € |
Wide Area |
Più casinò e siti |
Milioni € |
Vincite confrontate
Vediamo un confronto indicativo tra le vincite ottenibili con slot tradizionali e progressive:
Tipo slot |
Vincita massima |
Slot standard |
10.000€ |
Slot progressivo |
> 1 milione € |
Come si può notare, il montepremi massimo di una slot machine standard è limitato e prefissato. Al contrario il jackpot di una slot progressiva è potenzialmente infinito e può raggiungere cifre milionarie, anche superiori ai 10 milioni di euro nei casi più fortunati!
Strategie per vincere
Quali sono le strategie consigliate per provare a vincere il jackpot progressivo?
- Scegli slot collegate a un jackpot wide area perché raggiungono i valori più elevati
- Punta sempre il massimo consentito per avere chance sul jackpot
- Non cambiare slot machine se stai perdendo, il jackpot arriva casualmente
- Attiva tutte le linee di pagamento per aumentare le possibilità
Ricorda però che si tratta pur sempre di giochi aleatori e non esistono trucchi o scorciatoie per vincere il jackpot progressivo, solo la casualità e un pizzico di fortuna!
Considerazioni finali
Le slot machine con jackpot progressivo e quelle tradizionali condividono la casualità e l’imprevedibilità, ma hanno un funzionamento e delle caratteristiche ben distinte, in particolare per quanto riguarda sistema di vincita e montepremi.
Le slot standard garantiscono vincite limitate ma più frequenti, mentre quelle progressive puntano su premi minori ma con la possibilità di accedere a un jackpot multimilionario, la cui entità aumenta continuamente.
Scegliere se preferire la costanza delle piccole vittorie o inseguire il sogno del super premio milionario è una decisione soggettiva, legata alle preferenze e propensione al rischio del singolo giocatore. In bocca al lupo!