Infermieri, anche OPI Taranto al Congresso nazionale di Rimini
Volpe: “Appuntamento importante anche per via libera a nuovo Codice Deontologico della professione”

Si aprirà giovedì 20 marzo al Palacongressi di Rimini il terzo Congresso nazionale “Infermiere³ - Innovazione, sfide e soluzioni” organizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI). All’appuntamento, che si concluderà il 22 marzo, parteciperanno circa cinquemila infermieri provenienti da tutta Italia, compresa una rappresentanza da Taranto guidata dal presidente OPI ionico, Pierpaolo Volpe.
Uno dei momenti più attesi del congresso sarà la presentazione dell’aggiornamento del Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche, approvato all’unanimità lo scorso febbraio e pronto a entrare in vigore ufficialmente il 22 marzo. Si tratta della sesta stesura di un documento fondamentale per la categoria, che definisce i principi etici e comportamentali dell’infermiere, aggiornandosi alle nuove sfide della professione e alle esigenze di cura e relazione con il paziente.
L’apertura del congresso vedrà i saluti istituzionali del ministro della Salute, Orazio Schillaci, del ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e del presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga. La prima giornata di lavori si concluderà con l’intervento del sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.
Il 21 marzo sarà il vice ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, ad aprire la seconda giornata, seguita da un atteso intervento dello scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio sul valore delle professioni di cura. Previsti inoltre momenti di spettacolo con l’attore comico Paolo Cevoli e la cantante Tosca.
La giornata di chiusura del 22 marzo vedrà l’intervento della Fondazione GIMBE e la partecipazione dell’European Nursing Council, a sottolineare la dimensione internazionale della professione.
«Questo congresso si svolge in un momento storico con l’imminente pubblicazione del decreto per l’istituzione delle lauree magistrali ad indirizzo clinico. L’approvazione del nuovo Codice Deontologico cambia il paradigma della presa in carico della persona, riconoscendo il tempo di cura come tempo di relazione», commenta Pierpaolo Volpe, presidente OPI Taranto.