Fabio Greco
Fabio Greco

TARANTO – «Lo sviluppo del polo universitario ionico è la chiave per costruire il futuro della città». È questo il messaggio che Confapi Taranto lancia alle istituzioni locali, sottolineando l’importanza strategica dell’Università come motore di innovazione e crescita socioeconomica.

In particolare, l’attenzione dell’associazione è rivolta al Politecnico di Bari, la cui attuale sede nel quartiere Paolo VI versa in condizioni fatiscenti. Il Comune di Taranto ha già deliberato il trasferimento nella Città Vecchia, nei due storici Palazzi Delli Ponti e Galeota, destinati a diventare il nuovo cuore pulsante dell’ateneo tecnico-scientifico. La sede originaria, invece, continuerà ad ospitare le attività laboratoriali.

«Abbiamo sottoscritto un protocollo con il Politecnico per promuovere il Corso di laurea in Ingegneria Navale – spiega il presidente Fabio Greco – e aprire nuove opportunità formative, come lo short master in “Operations and Maintenance” per la cantieristica navale».

 rilancia così l’appello affinché, nonostante la fase di transizione amministrativa, si affrontino al più presto le questioni più urgenti. «È indispensabile – conclude Greco – rafforzare il Politecnico e istituire la Facoltà di Ingegneria del Mare. Taranto deve formare i suoi giovani verso le economie emergenti, a partire proprio dal mare. L’università è il nostro vero ponte verso il futuro».