Meteo, ondata di calore africana su Puglia e Basilicata
Fino a 40 gradi tra le due regioni: picco atteso per il 26 giugno

Un robusto promontorio di origine nordafricana sta estendendo la sua influenza sul Mediterraneo occidentale, portando con sé condizioni di tempo stabile e soleggiato. Secondo le previsioni di Francesco Galasso per antennasud.com, a partire da martedì 24 giugno l’asse anticiclonico tenderà a spostarsi verso il Mediterraneo centrale determinando un progressivo aumento delle temperature.
Le aree più interne di Puglia e Basilicata saranno le più colpite: già da metà settimana, i valori massimi si avvicineranno ai 38 gradi nella zona del Tavoliere e nella Capitanata, mentre si toccheranno i 35 gradi nell’entroterra e i 31 gradi lungo le aree costiere.
L’apice dell’ondata di calore è atteso per giovedì 26 giugno, quando Foggia e Matera potrebbero raggiungere i 40 gradi. Anche le zone interne delle due regioni, in particolare nel versante orientale della Basilicata, faranno registrare punte elevate comprese tra i 37 e i 38 gradi.
Le condizioni torride potrebbero attenuarsi nel fine settimana, grazie al ritorno di una ventilazione di maestrale, che soffierà con intensità moderata o forte soprattutto sulle zone maggiormente esposte. Questo cambio di circolazione dovrebbe riportare le temperature su valori più accettabili.
Nel frattempo, si invita la popolazione a prestare attenzione ai consueti accorgimenti contro il caldo: evitare l’esposizione nelle ore centrali della giornata, idratarsi adeguatamente e proteggere le fasce più fragili della popolazione.