Un nuovo passo avanti verso la realizzazione delle opere per i Giochi del Mediterraneo Taranto 2026. È stato firmato il protocollo d’intesa per garantire condizioni di legalità, trasparenza e tutela del lavoro nei cantieri relativi agli appalti e subappalti.

Alla sottoscrizione hanno partecipato il commissario straordinario Massimo Ferrarese, il presidente di AN Taranto Vito Messi, i rappresentanti provinciali delle organizzazioni sindacali di categoria e il presidente della Cassa Edile di Taranto, Bozzetto.

L’accordo punta a rafforzare il rispetto delle normative vigenti nei contratti di settore e a promuovere la sicurezza nei luoghi di lavoro, assicurando il contrasto al lavoro nero e irregolare durante le fasi di realizzazione delle opere.

“È un protocollo importante, costruito con le parti sociali perché vogliamo che tutti i cantieri proseguano nel segno della sicurezza, della trasparenza e della legalità. Abbiamo accolto con convinzione questa proposta perché questi valori sono centrali per la nostra struttura commissariale”, ha dichiarato Massimo Ferrarese.

Soddisfazione anche da parte del presidente della Cassa Edile, Bozzetto: “Si tratta di un’occasione importante per tutto il comparto. Con questo protocollo, sottoscritto con il commissario per Taranto 2026, possiamo garantire maggiore tutela al nostro settore e all’indotto locale. Utilizzeremo la nostra piattaforma per monitorare la regolarità degli appalti e il rispetto delle regole, assicurando ricadute concrete per le imprese del territorio”.

Il documento rappresenta una tappa fondamentale nella governance delle opere pubbliche in vista dell’evento sportivo internazionale, e pone le basi per una gestione dei lavori all’insegna della trasparenza e della tutela dei diritti dei lavoratori.