Royal Bar, cala il sipario dopo 62 anni di storia a Taranto
Dal 1963 punto di riferimento cittadino, chiude la gestione dei fratelli Giudetti: “Ora passiamo il testimone”

TARANTO – Dopo 62 anni, si chiude una pagina importante della storia cittadina: il Royal Bar di Viale Virgilio abbassa le saracinesche, segnando la fine della gestione dei fratelli Giudetti, che dal 1963 ne hanno fatto un punto di riferimento per la città di Taranto.
Era il 7 luglio 1963 quando Emanuele e Angelo Giudetti inaugurarono quello che sarebbe diventato uno dei locali simbolo del capoluogo ionico. Da allora, il Royal Bar è stato molto più di un semplice bar: un elegante salotto urbano dove si sono intrecciate vite, amori, affari, incontri politici e sociali, contribuendo a scrivere pagine importanti della storia locale.
Nel corso degli anni, il locale ha subito due importanti ristrutturazioni: la prima nel 1987, mantenendo la gestione originale ma rinnovando lo stile; la seconda nel 2009, coincisa con il passaggio alla seconda generazione della famiglia, ovvero ai figli di Emanuele: Nico, Tonio e Pino Giudetti.
Oggi, 31 marzo 2025, il Royal Bar chiude ufficialmente un ciclo, pronto a passare, forse, a nuove mani. «Abbiamo trascorso una vita in questo bar – raccontano i fratelli Giudetti – ma ora, alla soglia dei 70 anni, non c’è più la forza per proseguire. Nessuno dei nostri figli ha potuto continuare questa tradizione perché già impegnati altrove».
«Gli anni ’70 furono il periodo di massimo splendore del Royal – proseguono – il locale era frequentato da personaggi del mondo dello spettacolo, della politica e della società civile. Era un punto di ritrovo per i giovani, ma anche luogo dove sono nate iniziative che hanno segnato la città».
Con emozione e gratitudine, i fratelli Giudetti salutano quello che per decenni è stato il loro mondo: «Abbiamo proseguito per affetto e per rispetto della tradizione. Ora scriviamo la parola “fine”, ma chissà che non ci sia un nuovo inizio per questo luogo così caro a Taranto».