ASL Taranto, solo 0,04% dei residenti in cura per dipendenza da gioco d’azzardo
Secondo il report dell’associazione del gioco lecito, 200 persone sono in trattamento nei Ser.D. su oltre 553mila residenti

Sono 200 le persone attualmente in cura per dipendenza da gioco d’azzardo nella ASL Taranto, secondo quanto riportato dal dodicesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro, l’associazione degli operatori del gioco lecito. Il dato, elaborato sulla base di informazioni ufficiali fornite dalla stessa azienda sanitaria e pubblicato da Agipronews, rappresenta lo 0,04% della popolazione residente, che ammonta a circa 553mila cittadini distribuiti nei 29 comuniserviti, tra cui Taranto, Manduria, Grottaglie, Martina Franca e Ginosa.
L’obiettivo dell’iniziativa promossa da As.Tro è quello di analizzare con maggiore precisione il fenomeno del gioco d’azzardo patologico, costruendo una banca dati fondata su numeri reali. A tal fine, l’associazione ha avviato da alcune settimane una campagna di accesso civico generalizzato verso tutte le aziende sanitarie italiane, per conoscere il numero esatto di pazienti in cura nei Servizi per le dipendenze (Ser.D.).
«Lo scopo – si legge in una nota – è quello di creare una banca dati, basata su numeri reali, la cui utilità non sarà soltanto a beneficio degli operatori del settore, delle associazioni del terzo settore impegnate nella lotta ai fenomeni di dipendenza, degli enti di ricerca e dei decisori politici ma anche della stessa opinione pubblica, la quale merita di arricchirsi della conoscenza dei dati riguardanti le tematiche che contrassegnano il dibattito pubblico».
La fotografia fornita dalla ASL di Taranto, dunque, offre uno spaccato numericamente contenuto, ma utile ad alimentare una riflessione più ampia sul rapporto tra territorio e gioco patologico.