Giovanni Gugliotti è il nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che gestisce il Porto di Taranto. Un incarico che, secondo Gerardo Pentassuglia, presidente dello Ionian Shipping Consortium, rappresenta una grande opportunità per lo sviluppo dell’economia marittima e di tutto l’indotto legato allo scalo.

“Il Porto di Taranto è una risorsa strategica per il territorio. Ora bisogna remare tutti nella stessa direzione per sfruttarne appieno il potenziale”, ha affermato Pentassuglia, alla guida del consorzio che dal 2015 unisce otto agenzie marittime, spedizionieri doganali e marine surveyors.

L’auspicio è che la nomina di Gugliotti possa favorire un reale rilancio del sistema portuale jonico, orientato verso politiche di sviluppo sostenibile e attrattività per nuovi investimenti. “Il nostro scalo può e deve diventare un punto di riferimento nel Mezzogiorno per la logistica, l’energia rinnovabile e le attività collegate al mare”, ha sottolineato il presidente di ISC.

Pentassuglia ha evidenziato anche l’importanza della conoscenza del territorio che Gugliotti porta con sé, un fattore chiave per integrare le strategie portuali con le esigenze del settore agroalimentare e del tessuto produttivo locale. Un valore aggiunto fondamentale in un momento segnato dall’incertezza legata alla crisi dell’acciaio.

Tra le sfide più urgenti figurano l’attuazione dei progetti finanziati dal PNRR, l’elettrificazione delle banchine e il riposizionamento internazionale del porto. “Abbiamo dati positivi, ora bisogna consolidarli e crescere ancora”, ha detto Pentassuglia, che ha concluso: “Il nostro impegno a favore del Porto di Taranto sarà massimo. Lavoreremo insieme per il bene della città e della sua economia”.