A Firenze la prima Europa Project Week: 3 giorni sui progetti UE
Il festival italiano dei progetti europei dal 19 al 21 marzo 2026

Un evento nazionale dedicato ai progetti europei prenderà vita nel 2026 a Firenze. Dal 19 al 21 marzo, gli spazi della Fortezza da Basso ospiteranno la prima edizione di Europa Project Week – Festival Italiano dei Progetti Europei, una manifestazione ideata per avvicinare l’Unione Europea ai cittadini attraverso esposizioni, forum, talk, seminari e percorsi formativi.
Il lancio ufficiale dell’iniziativa si è svolto a Roma, nello spazio Europa Experience – David Sassoli, sede di rappresentanza del Parlamento Europeo. L’evento, promosso dal Centro Studi Italiano di Ricerca e Sviluppo Open PM², è stato ideato da Vito Cellamaro, esperto in europrogettazione e fondatore dell’European Register of EU Projects Designers & Managers.
L’obiettivo è duplice: da un lato, rendere accessibili e comprensibili le politiche UE e i risultati dei progetti finanziati; dall’altro, costruire un’occasione di dialogo tra istituzioni, enti pubblici, professionisti e cittadini.
Il festival coinvolgerà 100 espositori, 70 speaker e circa 6.000 partecipanti, tra cui 2.500 studenti provenienti da tutta Italia. Prevista la partecipazione di tutte le regioni italiane e delle città metropolitane nella Galleria delle Regioni, per presentare i progetti locali con impatto reale sul territorio.
Le quattro aree espositive saranno dedicate a:
- Comunicazione Istituzionale, per spiegare in modo chiaro le politiche europee come il PNRR e Next Generation EU
- Progetti Europei d’Eccellenza – Made in Italy, con 25 stand di buone pratiche
- Education, Competenze e Occupazione, con focus su giovani e mondo del lavoro
- Networking, Innovazione & Community, per incontrare europrogettisti e stakeholder del settore
Non mancheranno Sale Incontri con talk, panel tematici e ospiti anche dal mondo dello sport, spettacolo e digitale. Inoltre, saranno attivati percorsi formativi sui principali programmi UE, con workshop e incontri con esperti.
“Europa Project Week è uno spazio aperto, vivo. Un contenitore di idee, utile a costruire fiducia, partecipazione e cittadinanza europea”, ha dichiarato Vito Cellamaro.
Presente anche Ilaria Garampi, supervisor dell’European Parliament Liaison Office in Italia: “Siamo felici di sostenere questo festival, che porterà a Firenze centinaia di progetti europei e tanti cittadini, soprattutto giovani, per conoscere meglio ciò che fa l’Europa”.
Europa Project Week si propone di diventare un appuntamento annuale per la grande community dell’europrogettazione italiana e per tutti coloro che vogliono comprendere meglio l’Unione Europea partendo dal concreto.