La Bandiera Blu torna a sventolare lungo la Litoranea Salentina: per il terzo anno consecutivo Leporano ha ricevuto l’ambito riconoscimento della Foundation for Environmental Education, confermando la qualità delle sue spiagge e l’impegno costante nella promozione di un turismo sostenibile.

Il simbolico vessillo è stato consegnato ufficialmente ai titolari degli stabilimenti balneari nel corso di una cerimonia pubblica, alla presenza del sindaco Vincenzo Damiano, dell’assessora alla Cultura e Turismo Iolanda Lotta, e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale. “Essere premiati per la terza volta con la Bandiera Blu è un motivo di orgoglio per tutta la comunità”, ha commentato il primo cittadino, ringraziando cittadini e operatori per il loro contributo quotidiano alla tutela ambientale.

L’evento ha visto anche la partecipazione dell’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, del consigliere regionale Massimiliano Stellato e del presidente del Gal Magna Grecia, Luca Lazzaro. Tutti hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e operatori per consolidare il modello pugliese di turismo sostenibile. “Leporano dimostra che sviluppo e rispetto per l’ambiente possono andare di pari passo”, ha affermato Lopane.

In occasione della cerimonia è stato inoltre inaugurato il nuovo centro turistico di Gandoli, punto informativo destinato a rafforzare l’accoglienza e la promozione del territorio. “Continueremo su questa strada con eventi culturali e iniziative ambientali per valorizzare il nostro patrimonio”, ha aggiunto il sindaco Damiano.

La serata si è conclusa con un momento di festa dedicato a Adriano Tegas, ciclista massafrese reduce dalla straordinaria impresa de “La Rotta degli Spartani”, iniziata proprio sulla spiaggia di Saturo, con il supporto della Federciclismo Taranto.