Taranto, incontro questore-Confesercenti per “difendere chi lavora”
“Il commercio vive sotto assedio”, l’associazione ha chiesto più presidi e tutele

Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 4 luglio un incontro istituzionale tra Confesercenti Casaimpresa Taranto e il uuestore Michele Davide Sinigaglia, convocato su richiesta urgente dell’associazione in seguito all’aumento dei reati contro attività commerciali in diversi quartieri della città.
La delegazione di Confesercenti, guidata dalla presidente provinciale Francesca Intermite, ha rappresentato al questore il crescente stato di disagio e preoccupazione che coinvolge numerosi imprenditori e commercianti, colpiti da furti con effrazione, danneggiamenti e tentativi di intrusione. Episodi che, oltre al danno economico, generano un profondo senso di insicurezza e solitudine.
“Non si tratta più di casi isolati – ha dichiarato Intermite –. Abbiamo voluto dare voce a un malessere reale e diffuso. Serve una risposta chiara, coordinata e visibile per difendere chi lavora onestamente”.
Durante il confronto, Confesercenti ha richiesto un rafforzamento del presidio territoriale, in particolare nelle ore notturne e nelle zone più esposte, ribadendo la disponibilità alla collaborazione con le Forze dell’Ordine, attraverso il monitoraggio delle segnalazioni provenienti dagli associati e l’organizzazione di iniziative di prevenzione e sensibilizzazione.
Il Questore Sinigaglia ha ascoltato con attenzione le istanze della categoria, manifestando disponibilità al dialogo e all’apertura di un canale di confronto stabile con le rappresentanze del commercio locale.
“Abbiamo apprezzato l’approccio costruttivo del Questore – ha aggiunto Intermite –. Il commercio è un presidio sociale e civile: tutelarlo significa tutelare la città. Non possiamo permettere che venga lasciato solo”.
Confesercenti Casaimpresa Taranto continuerà a monitorare l’evolversi della situazione e a farsi portavoce delle esigenze degli operatori economici, rinnovando l’appello a tutte le istituzioni per un impegno straordinario e condiviso a favore della sicurezza urbana e della legalità.