Laterza, via Roma riapre dopo 2 anni: incontro sindaco-Confesercenti

Dopo oltre due anni di lavori e numerosi disagi, via Roma si prepara a riaprire. L’arteria centrale di Laterza, cuore pulsante del commercio cittadino, è stata oggetto di un lungo intervento di riqualificazione che ha messo in seria difficoltà decine di esercenti locali, molti dei quali hanno visto crollare le vendite o si sono trovati costretti a far fronte a indebitamenti per mantenere viva la propria attività.
I motivi del ritardo sono stati attribuiti a diversi fattori, tra cui la realizzazione simultanea di opere sui sottoservizi, come la rete idrica e fognaria, e imprevisti tecnici che hanno rallentato ulteriormente il cronoprogramma iniziale.
Nei mesi scorsi, la Confesercenti di Laterza, guidata da Luigi Traetta, ha intensificato il dialogo con l’amministrazione comunale denunciando apertamente la grave situazione economica che stava colpendo le imprese della zona e paventando il rischio di chiusure definitive in caso di ulteriori ritardi.
Nella giornata di mercoledì 18 giugno si è svolto un incontro tra una delegazione della Confesercenti e il sindaco di Laterza, accompagnato dal comandante della Polizia Locale Alessandro Frigiola. Durante il confronto è stato fatto il punto della situazione e il Comune ha confermato l’intenzione di procedere con il collaudo non appena i lavori saranno ultimati, aprendo così al traffico veicolare e pedonale via Roma.
L’amministrazione ha chiesto ufficialmente all’impresa esecutrice di concludere gli interventi entro le prossime settimane, e comunque non oltre il 10 luglio, per permettere la piena fruizione dell’area durante la stagione estiva. Contestualmente partirà la posa degli arredi urbani, tra cui panchine e alberature, destinati anche a delimitare gli spazi pedonali in sicurezza.
A breve sarà completata anche la nuova segnaletica stradale, prevista da una specifica ordinanza sindacale in corso di pubblicazione. Il provvedimento disciplinerà gli orari di accesso veicolare e l’attivazione della ZTL, che sarà in vigore dalle 21.00 all’1.00, con successiva installazione di varchi elettronici per il controllo degli accessi.
Infine, il Comune e le associazioni di categoria, in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio, hanno annunciato l’avvio di un tavolo permanente di confronto per la definizione di un Piano di Valorizzazione Commerciale dell’area. L’obiettivo è quello di rilanciare via Roma e sostenere le attività economiche locali in questa delicata fase di ripartenza, coinvolgendo attivamente gli operatori nella promozione delle opere di riqualificazione.