UIL FPL: “Solidarietà alla Polizia Locale di Taranto, servono tutele e nuove assunzioni”
Dopo l’aggressione agli agenti, Patrizia Catucci e Giovanni Maldarizzi chiedono interventi urgenti e condannano l’ostilità alimentata sui social

Dopo l’aggressione avvenuta il 5 aprile ai danni di alcuni agenti della Polizia Locale di Taranto, interviene con fermezza la UIL FPL, attraverso le parole di Patrizia Catucci, membro della segreteria provinciale. Uno degli agenti coinvolti ha dovuto ricorrere alle cure del Pronto Soccorso, in un episodio che il sindacato definisce “gravissimo e inaccettabile”.
“Serve una risposta forte e immediata”, afferma Catucci, che esprime piena solidarietà agli agenti aggrediti. “Ogni aggressione a chi garantisce la sicurezza quotidiana della nostra città è un colpo inferto all’intero sistema istituzionale”, sottolinea. La denuncia si estende alla drammatica carenza di organico e alla scarsità di risorse che affliggono il corpo della Polizia Locale, chiamato spesso a gestire contesti difficili in condizioni operative precarie.
La UIL FPL chiede con urgenza un piano straordinario di assunzioni e lo scorrimento della graduatoria esistente, per rafforzare l’organico e garantire un servizio più efficace e sicuro. “Non si può continuare a ignorare chi è in prima linea”, prosegue Catucci, puntando il dito anche contro “alcuni aspiranti consiglieri comunali” che, secondo il sindacato, con video diffusi sui social avrebbero contribuito ad alimentare un clima ostile verso le forze dell’ordine. “Questi atteggiamenti danneggiano il rapporto di fiducia tra cittadini e agenti”, aggiunge.
Sulla vicenda è intervenuto anche il segretario generale della UIL FPL Taranto, Giovanni Maldarizzi, che ha condannato con decisione quanto accaduto: “L’aggressione impone una riflessione seria sul rispetto dovuto agli operatori della Polizia Locale. Non possiamo lasciare soli gli agenti”, ha dichiarato, ribadendo l’impegno del sindacato nel pretendere più tutele, risorse adeguate e un’azione concreta da parte delle istituzioni.
“La sicurezza dei cittadini e la serenità di chi la garantisce devono tornare ad essere una priorità”, conclude la UIL FPL. “Continueremo a lottare con determinazione e responsabilità per ridare dignità a un servizio essenziale per la convivenza civile”.