Pablo Trincia
Pablo Trincia

Il 12 novembre, alle ore 19.30, il Teatro TaTÀ di Taranto ospiterà Pablo Trincia, uno dei narratori più apprezzati del panorama italiano, per una nuova serata di **Aperitivo d’Autore**. L’autore e giornalista presenterà il suo ultimo libro, *Come nascono le storie. Il mio viaggio nell’arte di raccontare*, offrendo al pubblico uno sguardo dietro le quinte del suo processo creativo e delle sue inchieste.

Nel libro, Trincia esplora le radici della propria vocazione, indagando non solo le tecniche che rendono le sue storie coinvolgenti ma anche i traumi personali che hanno influenzato il suo modo di raccontare. L'evento, moderato dal direttore artistico Vincenzo Parabita, rappresenta un’occasione per scoprire i dettagli della vita e del lavoro di uno dei pionieri del podcast italiano.

Il format e la location
La serata si aprirà con un percorso enogastronomico curato da *Le Vetrine del Gusto* e accompagnato dai vini Feudo Croce della Cantina Tinazzi, un’esperienza che metterà in luce le eccellenze del territorio pugliese. **Aperitivo d'Autore** propone una formula innovativa che integra letteratura e degustazioni, valorizzando la cultura locale.

Pablo Trincia: biografia e carriera
Nato a Lipsia nel 1977, Trincia ha raggiunto il grande pubblico italiano con il podcast *Veleno*, un’audio-serie investigativa che ha riaperto uno dei casi più complessi della cronaca italiana, il caso dei Diavoli della Bassa Modenese. Il successo di *Veleno* ha segnato l’inizio della sua carriera nel mondo dei podcast, proseguita con serie come *Buio*, *Il dito di Dio*, e *E poi il silenzio*. In televisione, Trincia ha collaborato con i principali network italiani e ha pubblicato libri di successo, tra cui *Veleno* (Einaudi, 2019) e *Romanzo di un naufragio* (Einaudi, 2022).

Come partecipare
L’evento è accessibile con biglietto in prevendita tramite il circuito Postoriservato. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione al numero 380.4385348 o via email all’indirizzo [email protected].