La storia fa tutto esaurito, successo per Luciano Canfora a Taranto

Cultura, musica e spettacolo
26.05.2024 01:37

La storia degli uomini come fonte inesauribile per reinterpretare la contemporaneità. Luciano Canfora, docente emerito di filologia greca e latina dell’Università di Bari, saggista, storico e filologo di fama internazionale, ha tenuto per un’ora e mezza in silenzio tutto il pubblico della rassegna “Archeologia... un mare di emozione”, organizzata dalla Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo.

Tutto esaurito nel Chiostro di Sant’Antonio e spettatori incantati dalla maestria del prof. Canfora di ricondurre la lezione delle scienze umane classiche al presente, con una magistrale indagine, nello scorrere delle vicende principali della storia greca, ellenistica e romana, delle capacità di integrazione e interazione culturale tra popoli antichi, attraverso l'analisi e l'interpretazione di numerose fonti antiche e studi storiografici.

Il professore Luciano Canfora e stato introdotto da Francesca Poretti, presidente della delegazione tarantina dell’Associazione Italiana di Cultura Classica. A porre i saluti da parte della Soprintendenza nazionale al Patrimonio Culturale Subacqueo è stato il funzionario archeologo Angelo Michele Raguso.

Prossimo appuntamento con la rassegna “Archeologia... un mare di emozioni”, il 7 giugno con il saggista e già Presidente della Camera, Luciano Violante.

Premio Anello di San Cataldo, martedì 28 maggio cerimonia premiazione
Taranto, grosso albero cede e si abbatte su un’auto (foto)