A Taranto il 160° anniversario delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera
Autorità e istituzioni si incontreranno al Castello Aragonese, a partire dalle 19.00 di mercoledì 2 luglio

Sarà Taranto, mercoledì 2 luglio 2025, a ospitare una delle tappe più significative delle celebrazioni per il 160° anniversario dell’istituzione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. L’appuntamento è alle ore 19:00 nella suggestiva cornice del Castello Aragonese, simbolo della città e del legame storico con il mare.
L’evento, promosso dal Comando Generale del Corpo, si inserisce nel calendario ufficiale delle celebrazioni nazionali e rende omaggio alle storiche Capitanerie di Bari e Taranto, tra le prime nate in Italia. In programma una cerimonia solenne che vedrà la partecipazione di autorità civili, militari, accademiche e marittime, rappresentando l’intera filiera del sistema portuale e della logistica nazionale.
La serata si aprirà con l’esecuzione dell’Inno Nazionale interpretato dal soprano Lorena Zaccaria, accompagnata dal maestro Gabriele Pedone al pianoforte. A seguire, i saluti istituzionali da parte dell’Ammiraglio Vincenzo Leone, direttore marittimo di Puglia e Basilicata Jonica, e di Michele Conte, presidente del Propeller Club Port of Taras.
Interverranno anche Paola Dessì, prefetto di Taranto Paola Dessì, Francesco Russo, prefetto di Bari, Piero Bitetti, sindaco di Taranto, l’ammiraglio Vincenzo Montanaro e Alessandro Morelli, sottosegretario alla presidenza del Consiglio.
Momento centrale dell’evento sarà la presentazione del Calendario Istituzionale 2025 e del volume “Ricognizione Storica della Capitaneria di Porto di Taranto e dei suoi Comandanti (1861–1965)” di Adolfo Melucci, che ripercorre oltre un secolo di storia del Corpo a Taranto.
Due le tavole rotonde in programma, moderate da Nicolò Carnimeo, docente di Diritto della navigazione e autore di numerosi saggi sul mare. La prima sarà dedicata al ruolo strategico del comparto crocieristico e portuale, con gli interventi di Luca Sisto (Confitarma), Ugo Patroni Griffi, Antonio Buffalari(Assonautica), Sergio Prete e Vincenzo Prencipe (Federagenti).
La seconda tavola rotonda analizzerà il presente e il futuro del Corpo della Guardia Costiera, con Francesco Mastro e Giovanni Gugliotti (commissari delle Autorità di Sistema Portuale), Mario Zanetti (AD Costa Crociere), Leonardo Massa (MSC), l’ammiraglio Salvatore Giuffrè e il comandante Rosario Meo.
La cerimonia si chiuderà con l’Ammaina Bandiera, i saluti conclusivi dell’ammiraglio Leone e un nuovo intervento musicale del soprano Lorena Zaccaria.
Il 160° anniversario è un’occasione per sottolineare il ruolo fondamentale delle Capitanerie di Porto nel garantire legalità, sicurezza in mare e gestione sostenibile del sistema portuale. Taranto, città storicamente vocata al mare, si conferma ancora una volta protagonista a livello nazionale.