Taranto, due piazze per l’Azalea AIRC: sostegno alla ricerca femminile
Domenica 11 maggio volontari AIRC in due piazze tarantine con le Azalee per la ricerca oncologica

Taranto aderisce all’iniziativa nazionale “L’Azalea della Ricerca” promossa da Fondazione AIRC, in programma domenica 11 maggio in occasione della Festa della Mamma. L’obiettivo è raccogliere fondi da destinare alla ricerca sui tumori che colpiscono le donne, contribuendo così al progresso della medicina oncologica.
I volontari e le volontarie saranno presenti dalle ore 8.00 alle 13.00 in due luoghi simbolici della città: Piazza della Vittoria e Viale Magna Grecia, nei pressi della Concattedrale “Gran Madre di Dio”. A sostenere l’iniziativa anche le associazioni locali SiAmo Taranto e Ketós – Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei, attive nella sensibilizzazione e promozione della cultura scientifica e ambientale.
Dal 1984, l’Azalea rappresenta un gesto concreto per garantire continuità alla ricerca indipendente: solo lo scorso anno, in Italia, sono state stimate 175.600 nuove diagnosi di tumori femminili. Grazie a campagne come questa, oggi due donne su tre sopravvivono a cinque anni dalla diagnosi.
Nel 2024 la manifestazione si inserisce tra gli eventi del sessantesimo anniversario della Fondazione AIRC, che sarà presente in 3.900 piazze italiane con la distribuzione di 600.000 piantine di azalea, a fronte di una donazione minima di 18 euro.
Dal 1965, AIRC ha finanziato con oltre 2,3 miliardi di euro la ricerca sul cancro, rendendosi protagonista di un impegno continuo e capillare. Solo per il 2024, ha messo a disposizione 143 milioni di euro per sostenere 695 progetti, 93 borse di studio e 15 programmi speciali, oltre a garantire risorse all’IFOM – Istituto di Oncologia Molecolare, centro di eccellenza a livello internazionale.
L’Azalea della Ricerca rappresenta un simbolo di speranza e una concreta opportunità per partecipare alla lotta contro i tumori. Anche a Taranto, un fiore potrà contribuire a salvare vite.