In vista del cambio al vertice dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto, il sindaco Piero Bitetti ha ricevuto questa mattina a Palazzo di Città l’ammiraglio ispettore Pasquale de Candia, direttore uscente, e il contrammiraglio Alessandro Battaglia, che assumerà prossimamente la guida dello storico presidio militare.

L’incontro, improntato a un clima di collaborazione e confronto istituzionale, ha rappresentato un momento di dialogo su alcune delle questioni più rilevanti per la città e per il futuro dell’Arsenale.

Tra i principali temi affrontati, è stato sottolineato il rilancio occupazionale dello stabilimento, con l’obiettivo condiviso di valorizzare le competenze professionali e il capitale umano interno, rafforzando il ruolo dell’Arsenale nel tessuto produttivo locale.

Altro nodo centrale della discussione è stata la fruibilità delle aree interne. Il primo cittadino ha rilanciato l’idea di aprire alcuni varchi dello stabilimento, così da rendere accessibili spazi finora interdetti alla comunità, nel rispetto della funzione militare del sito. Una proposta che punta a rafforzare il legame tra il presidio e la città, promuovendo iniziative che ne integrino il valore architettonico e paesaggistico nel contesto urbano.

“L’Arsenale rappresenta un pezzo importante della nostra storia e del nostro presente. Vogliamo che torni ad essere anche uno spazio da vivere, con progettualità condivise e apertura alla città”, ha dichiarato il sindaco Bitetti.