Firmato un protocollo d’intesa per contrastare la violenza di genere attraverso l’educazione, l’informazione e il coinvolgimento dei più giovani. A siglare l’accordo sono stati la Polizia di Stato, rappresentata dal Direttore Centrale Anticrimine Alessandro Giuliano, e la Fondazione Conad, con la firma della Segretaria Generale e Direttrice Maria Cristina Alfieri.

Il progetto prende il nome di “Progetto Rispetto – insieme contro la violenza di genere” e nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura della parità, del consenso e dell’inclusione. L’iniziativa, rivolta in particolare a studenti, docenti e famiglie delle scuole secondarie, prevede strumenti formativi, incontri pubblici, workshop, contenuti multimediali e testimonianze da diffondere tramite il portale dedicato www.progettorispetto.it.

“La violenza di genere è una delle più gravi violazioni dei diritti umani. Per questo è fondamentale investire nella cultura e nell’educazione”, è il messaggio condiviso alla firma del protocollo.

Il progetto prevede inoltre azioni concrete a favore delle vittime, tra cui il supporto al reinserimento lavorativo e una maggiore diffusione degli strumenti già attivi per la prevenzione e il pronto intervento, come le misure cautelari del Questore.

L’intesa rientra nella campagna permanente “Questo non è amore” della Polizia di Stato, e mira a estendere il messaggio della cultura del rispetto anche nei luoghi di consumo e lavoro, coinvolgendo clienti e personale della rete Conad.

“Vogliamo raggiungere giovani e donne nei luoghi che frequentano ogni giorno, offrendo strumenti concreti e occasioni di confronto”, ha dichiarato Maria Cristina Alfieri, sottolineando la volontà di promuovere un impegno condiviso e capillare.

Il protocollo rappresenta un ulteriore passo verso una società più equa e sicura, grazie alla sinergia tra istituzioni e società civile nel contrasto alla violenza di genere.