Mattinata caotica al settore Tributi del Comune di Taranto, dove un improvviso malfunzionamento del sistema informatico ha generato gravi disagi agli sportelli, con tensioni tra gli utenti e condizioni di lavoro critiche per i dipendenti. In soli dieci minuti, tra le 11:00 e le 11:10, il portale di prenotazione ha accumulato ben 269 appuntamenti simultanei, determinando lunghe attese e un vero e proprio collasso del servizio.

A intervenire sull’accaduto è la CISL FP del Comune di Taranto, che ha manifestato la propria solidarietà ai lavoratori, chiedendo interventi immediati da parte dell’Amministrazione.

“I lavoratori hanno affrontato con grande responsabilità una situazione ingestibile, che avrebbe richiesto un intervento tecnico tempestivo - ha dichiarato Fabio Ligonzo, rappresentante sindacale CISL FP -. È inaccettabile che, ancora una volta, disservizi organizzativi ricadano esclusivamente sul personale, esponendolo a pressioni e malumori dell’utenza”.

Fabio Ligonzo

Il sindacato ha elencato tre richieste precise rivolte all’amministrazione comunale

  1. Una verifica tecnica urgente sul sistema di prenotazione, per evitare il ripetersi di situazioni simili;
  2. Il riconoscimento dell’impegno del personale, anche attraverso adeguate forme di tutela e valorizzazione;
  3. L’apertura immediata di un confronto con le Organizzazioni Sindacali, finalizzato a migliorare le condizioni di lavoro nei servizi a diretto contatto con il pubblico e all’avvio delle assunzioni già richieste nei giorni precedenti.

“Continueremo a vigilare affinché venga tutelata la dignità dei lavoratori, elemento essenziale per garantire un servizio pubblico efficiente e all’altezza delle aspettative dei cittadini”, conclude Ligonzo.

La CISL FP richiama quindi l’amministrazione a un’assunzione di responsabilità, ritenendo prioritario un rafforzamento strutturale dell’organico e una gestione più efficiente delle risorse tecnologiche, per restituire normalità e dignità a chi lavora e a chi chiede semplicemente un servizio puntuale.