Musica, il “Sea Drum Fest” ospita i batteristi capeggiati da Mario Riso
L’evento avrà come guest star anche Isa Vitali di RockerTv

E’ iniziato il conto alla rovescia con “rullo di tamburi” è proprio il caso di dirlo per la“Sea Drum Fest”: festival della batteria, organizzato dalla “Fuoritempo Music Academy”, che vedrà esibirsi numerosi batteristi provenienti da diverse regioni d’Italia per oltre due ore di musica perché “i batteristi salveranno il Mondo!”.
La Sea Drum Fest si svolgerà lunedì 7 luglio (con inizio alle ore 21:00) nella splendida cornice naturale del Mon Rêve Ecogreen Resort di Talsano (TA). Al Festival ci sarà anche la presenza delle telecamere di RockerTv, il network milanese effettuerà delle riprese e un report dell’evento; durante la serata i batteristi presenti si esibiranno suonando i grandi classici della musica contemporanea e alcuni brani iconici degli anni 80/90 ma non è tutto: in scaletta ci saranno delle esibizioni a sorpresa compresa una “drum battle”.
Special guests dell’evento saranno il grandissimo batterista e compositore di fama internazionale Mario Riso, fautore e direttore del progetto musicale e sociale dei Rezophonic e fondatore dei canali Rock Tv, Hip Hop Tv e RockerTv. Il noto musicista lombardo sarà accompagnato dalla giovane batterista punk rock Isa Vitali, volto televisivo di Rocker Tv per la conduzione del format “I Batteristi Salveranno il Mondo”.
“Taranto per me rappresenta la città della dignità e della musica” afferma Mario Riso, ospite d’onore della serata: “Ho avuto – continua il batterista lombardo - il privilegio di esibirmi più volte in tutti questi anni dal concertone del primo Maggio ai bellissimi club sul litorale. Dopo Rezophonic, rock tv, RockerTv e the band avrò il piacere di tornare a esibirmi in qualità di batterista al Sea drum Fest .Non vedo l’ora di poter vivere una giornata all’insegna del ritmo e della passione insieme a tutti i ragazzi presenti.Per l’occasione sarò accompagnato dalla batterista Isa Vitali con la quale conduco la fortunata trasmissione “i batteristi salveranno il mondo “. Il Festival sarà introdotto dal giornalista Enrico Losito e condotto dal musicista e maestro Gianni Coletta. “Sono felice e estremamente soddisfatto di avere portato il Drum Fest 2025 in questa bellissima location”.
L’idea del Festival è nata da Claudio Basile della Fuoritempo Music Academy che sulla serata del 7 luglio spiega: “La scelta della location del Mon Rêve è nata dalla sua bellezza e da quello che rappresenta per il nostro territorio, tra l’altro è un posto a cui sono affettivamente legato. Ringrazio Vincenzo Di Somma e tutto lo staff del Mon Rêve per averci fortemente voluto per questa data. Ringrazio RockerTv e in particolare Moris Mazzone per la fraterna collaborazione. E’ un evento che stavamo aspettando da tanto tempo e per tutti noi è iniziato il conto alla rovescia. Ci sarà un programma variegato nel quale suoneremo tanti brani storici e iconici del rock internazionale. In questi giorni sto avendo tanti riscontri positivi, mi aspetto una serata leggera con tanto divertimento e svago visto che a livello mondiale non stiamo vivendo un buon momento. Nel corso della serata ci saranno le esibizioni di tanti batteristi che suoneranno insieme e in momenti singoli in scaletta avremo anche una “drum battle” tra me e Mario Riso che mi concederà l’onore di suonare insieme e poi tante altre sorprese”.
Il Festival sarà introdotto dal giornalista Enrico Losito e condotto dal musicista e maestro Gianni Coletta. Per info e prenotazioni rivolgersi ai numeri 099 7312185 e 335 7708125.
BIO MARIO RISO (fonte Wikypedia)
Mario Riso (Monza, 11 ottobre 1967) è un batterista e compositore italiano, creatore e direttore del progetto musicale/sociale Rezophonic. Ha collaborato con moltissimi artisti del panorama rock italiano ed è uno dei musicisti che contribuisce maggiormente ai progetti di Rock Tv e fondatore di RockerTv. Nato a Monza, si avvicina al mondo musicale già all'età di 6 anni come pianista classico, e per circa tre anni cerca di trovare lo strumento adatto a lui. A 17 anni scopre la batteria, che diventerà da quel momento il suo strumento. Inizialmente affrontò gli studi dello strumento da autodidatta, poi successivamente fu seguito da due grandi insegnanti di batteria: Giorgio di Tullio e Walter Calloni.Dopo anni di studio della batteria, nel 1985 entrò nei Royal Air Force, gruppo rock italiano fondato dal chitarrista Gianluca Brugnoli, subentrando ad Alberto Ponti. Con i R.A.F. pubblicò tre album, che ebbero molto successo nel periodo; tanto che Mario ebbe molte proposte per suonare all'estero (Joey DeMaio lo volle nei Manowar)[1]. Dopo la separazione dei R.A.F., nel 1994 formò con lo stesso Gianluca Battaglion dei R.A.F. i Movida. Con essi andò avanti fino al 2002 pubblicando tre album di discreto successo.Nel 2005, per festeggiare i 20 anni di carriera, ha creato il progetto Rezophonic con la collaborazione di innumerevoli artisti rock italiani. Nella sua carriera ha suonato con moltissimi artisti, come Jovanotti e Gianluca Grignani, solo per citarne alcuni. Fondatore dei canali satellitare Rock Tv (Sky 718) ed Hip Hop Tv (Sky 720), Mario ha condotto la trasmissione “Morning Glory”, e si è occupato di selezionare e presentare quotidianamente il format “Sala Prove”. Da anni è tutor dei ragazzi partecipanti al Music village, contest nazionale dove i giovani possono esibirsi e accrescere il proprio bagaglio tecnico.Nel 2014 esce il terzo album dei Rezophonic, “Rezophonic III”, sotto la Scarlet Records, in cui è contenuto il singolo “Dalla a me (io sicuramente non la spreco)” che ha vinto l'Italian Movie Award per aver affrontato un tema così importante. Nel 2015 Mario torna a suonare con i Movida, ristampando il disco “Contro ogni tempo” da cui è tratto il singolo “Il ricamo della farfalla”.Nel 2016 ricorre il decennale dei Rezophonic. Attualmente è attivo con il progetto Rock the Dj, dj set suonato dal vivo con la batteria. L'11 Ottobre 2017 esce il primo disco solista di Mario Riso, "Passaporto", sotto l'etichetta Self, che vede il musicista anche al suo debutto come cantante con il singolo "Un Temporale"; un disco che esplora la carriera musicale del musicista dalle prime bacchette fino ad oggi. Un viaggio di 18 tracce che spazia tra generi diversissimi (il rock, la musica latina, l’hip hop e tanto altro), legati da un unico tocco artistico. A Dicembre 2017 è uscita Inter Bells, progetto ideato dal FC Internazionale per il Natale 2017, insegnata sui social media del Club e fatta cantare dal vivo da Mario da oltre 50 mila tifosi allo stadio "Giuseppe Meazza, di cui è autore del testo, produttore e coordinatore del progetto. Il brano ha avuto tanta risonanza da ricevere due importanti riconoscimenti nelle categorie Live/Experiential e Social Media/Multiplatform Campaign, i Clio Sports Awards. Il 30 aprile 2018 Mario ha realizzato e prodotto il singolo Mayday che vede l'unione dei Rezophonic e dei Lacuna Coil, creando un brano in cui rock e metal si uniscono e anticipano la nascita dell'album "Rezophonic IV".
BIO ISA VITALI
Isa Vitali è una batterista punk rock originaria della Calabria. Si innamora della batteria a soli 6 anni, ma inizia a suonare lo strumento solo a 17.Batterista molto rispettata della scena,diventa anche volto televisivo di RockerTv grazie alla conduzione del format”I Batteristi Salveranno il Mondo” e agli innumerevoli Dj set realizzati nella penisola.