Taranto si prepara a un nuovo tutto esaurito per l’Angolo della Conversazione 2025: sabato 12 luglio, alle 21:00, sarà la volta dell’attesissimo Pif, protagonista della serata allo Yachting Club. Il regista, autore e conduttore siciliano presenterà il suo ultimo romanzo, “La disperata ricerca d’amore di un povero idiota”, edito da Feltrinelli, in dialogo con il giornalista Claudio Frascella.

Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, è una delle voci più originali del panorama culturale italiano. Dopo gli esordi nel cinema come assistente alla regia per Franco Zeffirelli e Marco Tullio Giordana, ha raggiunto la popolarità con Le Iene, per poi affermarsi con programmi innovativi come “Il testimone” su MTV e “Caro Marziano” su Rai3. Il suo esordio alla regia con “La mafia uccide solo d’estate” ha ottenuto riconoscimenti come il David di Donatello e l’European Film Award.

A Taranto Pif porterà sul palco un romanzo che mescola ironia, malinconia e riflessioni sui rapporti umani nell’epoca delle app. Il protagonista, Arturo, decide di mettersi alla ricerca dell’amore dopo anni di lavoro e solitudine. Un ex compagno di scuola, ora ingegnere informatico, lo introduce a una nuova app per trovare l’anima gemella. Da Siena alla Svezia, da Dubai alla Groenlandia, Arturo incontrerà sette possibili compagne, ognuna specchio di un diverso modo di vivere il legame affettivo.

Il racconto, brillante e grottesco, esplora con leggerezza le fragilità di una generazione che si muove tra il crollo delle certezze del passato e i miti effimeri dell’era digitale. “L’amore non è una formula matematica”, scrive Pif, e il suo Arturo è la dimostrazione che il cuore umano sfugge a ogni calcolo algoritmico.

L’evento, a ingresso gratuito con prenotazione su Eventbrite, si inserisce in un programma di altissimo profilo che ha già visto protagonisti nomi come Gad Lerner, Albano e Sergio Rizzo. La serata è organizzata con il sostegno di Programma Sviluppo. Per informazioni è attiva l’infoline: 335/6386685.