A Taranto il Requiem di Mozart con l’Orchestra della Magna Grecia e il L.A. Chorus
Due serate per il Mysterium Festival con l’opera incompiuta di Mozart e una prima assoluta di Pierpaolo Di Stefano

Taranto ospiterà due serate dedicate alla grande musica classica con l’esecuzione del Requiem in Re minore K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart, nell’ambito del Mysterium Festival 2025.
Gli appuntamenti sono previsti per venerdì 4 aprile, alle ore 20.30 nella chiesa del Carmine (con offerta libera per il restauro dell’organo), e sabato 5 aprile sempre alle 20.30 nella chiesa di San Giovanni Bosco.
Protagonista dell’esecuzione sarà l’Orchestra della Magna Grecia, diretta dal Maestro Gianluca Marcianò, affiancata dal L.A. Chorus diretto dal Maestro Donato Totaro. Sul palco anche quattro solisti di rilievo: Giorgia Teodoro(soprano), Mara Gaudenzi (mezzosoprano), Davide Tuscano (tenore) e Francesco Leone (basso).
Accanto al capolavoro incompiuto di Mozart, sarà proposta anche una prima assoluta: un’opera ispirata a una Preghiera tarantina per orchestra e soprano, commissionata al giovane compositore Pierpaolo Di Stefano.
La rassegna, che coinvolge numerosi enti e istituzioni, è realizzata da ICO Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto, Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, in collaborazione con BCC San Marzano, Caffè Ninfole, Varvaglione Vini, Baux Cucine e Living, TP Italia, Programma Sviluppo, Comes e Chemipul.
Il Requiem di Mozart, iniziato poco prima della morte del compositore nel 1791 e completato successivamente dall’allievo Franz Xaver Süssmayr, resta una delle opere più enigmatiche e affascinanti del repertorio sacro.
Il Mysterium Festival, selezionato dal comitato scientifico presieduto dal dott. Donato Fusillo, si conferma anche in questa edizione un punto di riferimento per l’offerta culturale e musicale della città di Taranto.