Valentina Palmisano (M5s)
Valentina Palmisano (M5s)

Valentina Palmisano, europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, interviene duramente sull’approvazione da parte del Parlamento europeo del rapporto Muresan-Negrescu, che prevede la possibilità di destinare parte delle risorse del Recovery Fund al settore della difesa. Secondo l’esponente pugliese, si tratta di una “follia” che mina alle basi i principi con cui fu concepito il Next Generation EU.

“Utilizzare fondi nati per promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo a favore del riarmo europeo è un atto di grave irresponsabilità e un tradimento degli interessi nazionali”, ha dichiarato Palmisano. L’europarlamentare ha poi puntato il dito contro le conseguenze per il Mezzogiorno, e in particolare per la Puglia, che secondo lei rischiano di essere penalizzati da questa riconversione delle risorse.

“Le regioni del Sud, già segnate da storici divari infrastrutturali e sociali, potrebbero perdere importanti opportunità di crescita. Non possiamo accettare che le risorse del PNRR vengano dirottate verso la militarizzazione dell’economia europea”, ha aggiunto.

La rappresentante M5S ha definito inaccettabile il comportamento degli eurodeputati italiani che hanno votato a favore del provvedimento: “Devono spiegare ai cittadini questo vero e proprio scippo”. Palmisano ha inoltre criticato il governo Meloni, sostenendo che ora avrà “gioco facile nello spostare le risorse verso la difesa, con la piena approvazione di Giorgetti e Crosetto”.

“Il Movimento Cinque Stelle continuerà a opporsi con forza a questo orientamento perché la tutela della Puglia e di tutto il Mezzogiorno passa dalla difesa dello sviluppo civile, non dalla guerra”, ha concluso Palmisano.