TARANTO – Unire competenze e idee per ridisegnare il futuro di Taranto, mettendo al centro il bene comune e il coinvolgimento attivo dei cittadini. È con questo obiettivo che nasce Taranto_Ri_Parte, iniziativa promossa dal Prof. Giovanni Tartaglia, Dirigente Scolastico dell’IISS Principessa Maria Pia, insieme a un gruppo di professionisti e amici.

Il progetto, apartitico e aperto al dialogo, mira a superare la crisi identitaria della città e costruire una governance credibile e inclusiva, fondata sulla partecipazione e sulla co-progettazione. L’invito è rivolto a tutti i cittadini che vogliano contribuire, attraverso il sito www.tarantoriparte.org, alla creazione di un programma condiviso incentrato sulle reali esigenze della comunità.

Sette i principi guida dell’iniziativa:

✅ Essere comunità – Nessuno deve restare indietro, l’equità deve guidare ogni scelta.

✅ Apprendimento permanente – La crescita culturale e formativa è la base della cittadinanza attiva.

✅ Ambiente e lavoro – Il Comune deve essere garante di diritti fondamentali in ogni tavolo istituzionale.

✅ Economia e turismo – Rete tra imprese, commercio e cultura per rilanciare la città.

✅ Mare e identità – Il legame con il Mediterraneo come motore di sviluppo.

✅ Sinergia e collaborazione – Solo uniti si costruisce il cambiamento.

✅ Benessere e vivibilità – Taranto deve essere una città sicura, accogliente e a misura di persona.

“Non siamo un movimento politico né cerchiamo candidature, ma vogliamo offrire idee e azione per il bene della città”, spiegano i promotori. L’iniziativa rappresenta un contributo concreto per chi dimostrerà volontà e capacità di lavorare per il rilancio di Taranto. Perché Taranto può ripartire. Insieme.