Manduria, la voce di Grazia Di Michele chiude Acustica 2025

Un inno alla Terra e alla sostenibilità chiude la nona edizione di Acustica | emozioni in purezza con la cantautrice Grazia Di Michele protagonista dell’ultima serata della rassegna, in programma sabato 12 luglio a Manduria, negli spazi esterni della storica cantina Produttori di Manduria. L’evento, parte del progetto culturale curato dal direttore artistico Salvatore Moscogiuri per l’associazione Artilibrio, coincide con i 93 anni di attività della più antica cooperativa vitivinicola di Puglia.
Il concerto rappresenta un viaggio emozionante tra le sonorità della world music, dei ritmi latini e della musica d’autore. Sul palco, insieme a Grazia Di Michele, anche Fabrizio Mocata al pianoforte ed Eleonora Bianchini alla voce e all’ukulele. Al centro della performance il brano Madre Terra, pubblicato nel 2021 e diventato rapidamente il pezzo più ascoltato dell’artista su Spotify, simbolo di un messaggio ecologista forte e attuale.
“L’amore che dovremmo dare alla terra è come quello tra madre e figli. Cambia il modo di vivere e il nostro rapporto con l’ambiente”, ha spiegato l’artista che porta sul palco di Manduria tutto il suo repertorio carico di impegno civile e raffinatezza musicale.
L’iniziativa celebra anche il percorso di sostenibilità intrapreso da Produttori di Manduria, tra le prime aziende vinicole italiane a ottenere la certificazione Equalitas. Un valore condiviso con il pubblico della rassegna, che ha partecipato numeroso anche all’area ristoro food & wine allestita per l’occasione.