Taranto, un libro racconta vent’anni di resistenza in terra jonica

Un viaggio nella memoria dell’antifascismo locale, attraverso documenti, biografie e testimonianze, prenderà vita venerdì 16 maggio a Taranto presso La Factory, in via Niceforo Foca 30, zona Porta Napoli. Alle ore 20:00 si terrà la presentazione del libro “Resistere per vent’anni – Antifascisti in terra jonica”, edito da Edizioni dal Sud.
Il volume, firmato da Giuseppe D’Elia, Francesco Guida, Mario Pennuzzi e Margherita Ramunno, ricostruisce le vicende di uomini e donne che, tra il 1922 e la fine del secondo conflitto mondiale, si opposero al fascismo in un’area del Paese spesso rimasta ai margini della narrazione nazionale.
Attraverso un lungo lavoro di ricerca tra fonti d’archivio e testimonianze orali, il libro restituisce la voce a figure spesso dimenticate della resistenza civile e politica jonica, come Edoardo Sangiorgio, Peppino Latorre, Pietro Carano, Nicola De Benedictis, protagonisti di storie di coraggio e opposizione in tempi bui.
L’incontro, moderato da Enrico Consoli, offrirà l’occasione per riflettere sul valore della memoria storica e sul significato dell’antifascismo oggi. “Resistere oggi non significa solo ricordare – si legge nella presentazione dell’evento – ma anche continuare a fare cultura, a costruire spazi di confronto, a coltivare consapevolezza”.
In un contesto in cui la cultura continua a essere marginalizzata, questa iniziativa si propone come atto politico e civile, per restituire centralità alla memoria collettiva. L’ingresso è previsto con un contributo associativo di 3 euro. È consigliata la prenotazione ai numeri: 3405053096 / 3496029574.