Pizzica e cultura, in centinaia a Pulsano per la musica popolare
Successo la seconda edizione di “Pizzica nei Vicoli”

Il centro storico di Pulsano si è trasformato, nella serata di sabato 21 giugno, in un palcoscenico di musica e tradizione grazie alla seconda edizione di “Pizzica nei Vicoli”, evento che ha richiamato un pubblico numeroso e partecipe da tutta la provincia.
La manifestazione, promossa dalla Pro Loco di Pulsano, ha offerto una serata intensa e coinvolgente, dove la pizzica ha fatto da filo conduttore tra storia e spettacolo. Prima del concerto travolgente dei Primitivo Trad, che hanno conquistato la scena con energia e sonorità tipiche della musica popolare salentina, si è tenuto un significativo momento culturale.
Protagonisti del talk di apertura sono stati Francesco Pastorelli, esperto di storia locale, e Piero Balsamo, presidente della Pro Loco di Francavilla Fontana, entrambi impegnati in un dialogo sul valore identitario della pizzica. Un confronto che ha arricchito la manifestazione, restituendo al pubblico il senso profondo di una tradizione che unisce musica, territorio e comunità.
“Pizzica nei Vicoli” si inserisce nel più ampio percorso di avvicinamento al T-Fest – Sagra delle Tipicità, in programma il 18, 19 e 20 luglio nella suggestiva cornice del Convento dei Padri Riformati. Un progetto che mira alla valorizzazione della cultura e dell’enogastronomia locali, riscoprendo e celebrando le radici più autentiche della Puglia.
Con la partecipazione attiva della cittadinanza e il forte richiamo turistico, l’evento ha confermato ancora una volta la sua capacità di animare il borgo antico e rafforzare l’identità culturale del territorio.