L’Organo Olgiati del 1628 risuona a Salve con “Le Armoniche Stravaganze”

Domenica 6 luglio il Festival Organistico del Salento farà tappa a Salve, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Nicola Magno, dove sarà protagonista il prestigioso Organo Olgiati del 1628. In scena il trio “Le Armoniche Stravaganze”, composto da Luigi D’Urso alla tromba, Vincenzo Franchini come contraltista e Francesco Scarcella all’organo.
Il concerto si inserisce non solo nella programmazione del Festival, giunto quest’anno a oltre quaranta appuntamenti gratuiti in tutto il Salento, ma anche nella quarantaseiesima Stagione concertistica dedicata all’Organo Olgiati, diretta dallo stesso Scarcella.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Salve e rappresenta un felice connubio tra valorizzazione del patrimonio musicale storico e l’eccellenza artistica contemporanea.
Fra i musicisti in programma spicca il nome del trombettista Luigi D’Urso, attualmente Prima tromba solista stabile dell’Orchestra ICO Magna Grecia con sedi a Taranto e Matera. Il suo percorso artistico comprende incarichi di rilievo come Prima tromba solista nell’Orchestra Antonio Vivaldi diretta da Lorenzo Passerini, e collaborazioni con l’Orchestre de Chambre de Genève, dove ricopre il ruolo di Seconda tromba e Trompette solo.
Sul fronte didattico, D’Urso è anche docente di tromba presso il Conservatorio statale “Toscanini”, il Liceo classico-musicale “Palmieri” di Lecce, nonché nelle accademie musicali “Arthemis” e “del Salento”, con sedi rispettivamente a Taranto e Lecce. Il concerto sarà a ingresso libero. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 347.6190411.