Sabato 12 aprile, alle 17:30 nel Salone dei Vescovi del Palazzo Arcivescovile di Taranto, si terrà l’incontro “Giubileo: Un cammino di speranza”, con una Lectio Magistralis dell’arcivescovo metropolita Mons. Ciro Miniero. L’ingresso è gratuito, con possibilità di prenotazione su Eventbrite (facoltativa ma consigliata per assicurarsi il posto a sedere).

L’incontro offrirà una riflessione profonda sul significato della Pasqua, partendo dall’esodo del popolo d’Israele fino alla Passione e Resurrezione di Cristo. “Mons. Miniero ci guiderà in un percorso che ci condurrà alla liberazione dal peccato e dalla morte – ha spiegato Mons. Emanuele Ferro, parroco della Basilica di San Cataldo –. Sarà anche un invito a rileggere il messaggio cristiano alla luce dell’attualità, perché il Signore è nostro contemporaneo”.

L’iniziativa si inserisce nel calendario del Mysterium Festival 2025, rassegna culturale e spirituale che unisce musica, cinema e arti visive. Nell’ambito del ciclo “Mysterium Film”, giovedì scorso si è svolta la proiezione del terzo titolo in programma, “The Chosen”, al cinema-teatro Orfeo. Dopo l’introduzione di Donato Fusillo, Mons. Ferro ha commentato il film con il pubblico, sottolineandone il valore artistico e il successo ottenuto grazie all’autofinanziamento.

Gli altri film in cartellone sono stati “Padre Pio” di Abel Ferrara e “Amore a Mumbai” di Payal Kapadia, introdotti dal critico cinematografico Massimo Causo.

Il Mysterium Festival, diretto dai Maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro, è promosso da ICO Magna Grecia, L.A. Chorus, Le Corti di Taras, ARCoPu, Arcidiocesi di Taranto e numerosi partner istituzionali e privati.