Torna a Taranto, dal 15 luglio al 4 agosto, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate pugliese: il Magna Grecia Festival 2025, promosso dall’Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto, la Regione Puglia e numerosi partner istituzionali e privati.

Cinque gli eventi in programma, distribuiti in alcune delle location più suggestive della città, tra cui il Mon Rêve Resort, il Relais Histò, lo Yachting Club e la Terrazza della Camera di Commercio. Un viaggio musicale che attraversa generi e atmosfere differenti: dal pop-jazz al classico, dal tango alla grande canzone americana, fino ai capolavori della musica sinfonica.

“Il Magna Grecia Festival rappresenta un’importante occasione per celebrare la nostra città e valorizzarne le strutture identitarie più significative”, ha dichiarato il sindaco di Taranto Piero Bitetti. “La partecipazione dell’Orchestra Giovanile della Magna Grecia – Città di Taranto, in tour tra Italia e Francia, è motivo di grande orgoglio”.

Ad aprire il festival sarà Simona Molinari, martedì 15 luglio, accompagnata dall’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, sul palco del Mon Rêve Resort. Con lei, il chitarrista Egidio Marchitelli e il pianista Claudio Filippini.

Sabato 19 luglio, al Relais Histò, protagonista sarà Belinda Davids con “Indimenticabile Whitney”, un tributo alla grande Whitney Houston. Sul palco, anche il Lucania Apulia Chorus diretto da Daniela Nasti, con l’orchestra guidata dal Maestro Roberto Molinelli.

Il terzo appuntamento sarà lunedì 28 luglio, allo Yachting Club, con “Mozart y el tango”, che unirà le composizioni del genio austriaco con le sonorità passionali del tango. L’Orchestra della Magna Grecia sarà diretta dal Maestro Paolo Ciardi, con il pianista Antonio Di Cristofano.

Sabato 2 agosto, sempre al Relais Histò, spazio all’Orchestra Giovanile Magna Grecia – Città di Taranto, diretta da Giuseppe Stillitano, con il soprano Manon De Andreis. In programma musiche di Dvorak e Chopin, nell’ambito del concerto “Classiche armonie”.

Chiusura del festival lunedì 4 agosto con “Gershwin VS Bacarach”, sulla terrazza della Camera di Commercio. L’Orchestra della Magna Grecia sarà diretta dal Maestro Domenico Riina, con la voce di Lucy Garcia e il L. A. Chorus di Daniela Nasti.

Il Magna Grecia Festival, come sottolineato dal direttore artistico Piero Romano, “è espressione di una Taranto viva, orgogliosa e aperta alla cultura”, capace di unire interpreti internazionali e giovani talenti in un percorso che fonde eccellenza artistica e crescita territoriale. Biglietti disponibili su Vivaticket. Prezzi da 5 a 15 euro a seconda degli eventi. Per alcune serate è previsto un biglietto speciale comprensivo di aperitivo.