Incidente mortale nel Tarantino, Liberaldemocratici: “Basta parole, servono strade sicure ora”
Dopo l’incidente mortale nel Tarantino, Clemente Cavallo e Matteo Viggiani chiedono interventi immediati per la sicurezza viaria

Dopo l’ennesima tragedia sulle strade del Tarantino, il Partito Liberaldemocratico prende posizione chiedendo interventi urgenti e concreti per garantire la sicurezza viaria. A esprimere dolore e indignazione per quanto accaduto la notte scorsa sulla provinciale 110, che collega Lizzano a Faggiano, sono il referente provinciale per Taranto, Antonio Clemente Cavallo, e il referente regionale Matteo Viggiani.
“È inaccettabile che in un territorio come il nostro, dove ogni anno troppe vite vengono spezzate su strade pericolose, si continui a ignorare il problema”, dichiarano i due esponenti. L’incidente ha provocato la morte di quattro giovani, due coppie di fidanzati, le cui vite sono state spezzate in modo tragico. Un evento che ha scosso l’intera comunità e che pone, ancora una volta, interrogativi urgenti sulla gestione della sicurezza stradale.
Nel mirino, l’Ente Provincia, responsabile della manutenzione e messa in sicurezza dell’arteria. “Non possiamo permettere che il sangue di vittime innocenti venga dimenticato nel giro di pochi giorni. Serve un’azione decisa e immediata”, denunciano i rappresentanti del partito.
Il Partito Liberaldemocratico propone un pacchetto di misure semplici e concrete, da adottare senza ulteriori ritardi:
Riprogettazione della segnaletica stradale, attualmente inadeguata e inefficace nel prevenire incidenti;
Controlli severi sulla velocità, attraverso l’installazione di autovelox e sistemi di monitoraggio;
Risanamento della pavimentazione, che in molti tratti si presenta danneggiata e pericolosa;
Barriere di sicurezza nei punti più critici, per evitare che curve strette e tratti angusti diventino trappole mortali.
“Ogni giorno che passa senza interventi è un giorno in cui si continua a mettere a rischio la vita dei cittadini”, affermano Cavallo e Viggiani, lanciando un appello forte alle autorità locali e regionali.
Secondo il Partito, non servono più parole né giustificazioni, ma risultati concreti. “I cittadini hanno diritto a strade sicure e a un futuro senza tragedie annunciate. Basta burocrazia e indifferenza: agite subito”, concludono.