Marina Massironi
Marina Massironi

Domenica 13 aprile, il Museo archeologico nazionale di Taranto ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Un anno di concerti al MArTA – Domeniche in concerto – Musica e Aperitivo”, promossa in collaborazione con l’associazione Le Corti di Taras e il L.A. Chorus, con la direzione di Stella Falzone e del Maestro Pierfrancesco Semeraro.

Protagonista del matinée sarà lo spettacolo “Ma che razza di Otello?”, interpretato dall’attrice Marina Massironi, con accompagnamento musicale dell’arpa di Monica Micheli. Un racconto originale firmato da Lia Celi, che propone una rilettura ironica e appassionata del dramma shakespeariano, attraverso l’opera di Verdi, i temi della tragedia e le distorsioni dell’attualità. “Se a raccontarci l’Otello è Shakespeare, si tratta di una tragedia, se ce lo racconta Verdi è un melodramma”, ma in questa versione lo sguardo si fa femminile, sorprendente, e affronta tematiche come “la gelosia, il razzismo, il plagio, la calunnia”, tra umorismo e riflessioni amare.

L’evento sarà introdotto da una visita guidata alla mostra internazionale “Penelope”, curata da Alessandra Sarchi e Claudio Franzoni, realizzata da Electa e visitabile nelle sale del museo fino al 6 luglio. Come da tradizione del MArTA, il percorso tra archeologia e musica culminerà in un aperitivo servito nel chiostro del museo.

L’ingresso è fissato a 10 euro e comprende visita e spettacolo. L’accesso per la visita sarà consentito dalle ore 10.00, con inizio alle 10.30, mentre per il concerto si aprirà dalle 11.00, con inizio alle 11.15. L’aperitivo è previsto a partire dalle 12.15.

I biglietti possono essere acquistati presso la sede de Le Corti di Taras in via Giovinazzi 28 a Taranto, dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00, oppure online sulla piattaforma Vivaticket.