Fasano, al Curlo la festa di fine anno del vivaio biancazzurro

Si è svolta nel tardo pomeriggio di venerdì 27 giugno, allo stadio “Vito Curlo”, la Festa BiancoAzzurra, appuntamento conclusivo della stagione 2024/25 del settore giovanile del Fasano, la cui scuola calcio ha ottenuto per il sesto anno consecutivo il riconoscimento FIGC di 3° livello, il massimo previsto dal sistema federale per la qualità formativa dei club.
L’evento è stato aperto dall’intervento dell’Assessore allo Sport Giuseppe Galeota, che ha invitato i giovani atleti a inseguire con determinazione i propri sogni, evidenziando il ruolo essenziale delle famiglie nel sostegno quotidiano.
A seguire, il responsabile del vivaio Totò Carparelli ha illustrato i risultati ottenuti durante l’annata sportiva, che ha visto protagonisti circa 200 ragazzi e ragazze, valorizzati sia sul piano tecnico che umano, in linea con i principi fondanti del progetto biancazzurro.
Concetti ribaditi anche da Gianvito Lombardi, intervenuto a nome del nutrito staff tecnico composto da oltre quindici professionisti, tra allenatori e collaboratori. La presentazione dei gruppi squadra – dai “Piccoli Amici” agli “Allievi” – è culminata con la consegna di maglie personalizzate a tutti gli atleti.
Nel corso della serata, prima del momento conviviale, spazio anche alla premiazione individuale dei giovani che si sono particolarmente distinti durante la stagione. A chiudere l’evento è stato l’intervento del presidente Ivan Ghilardi, che ha annunciato importanti investimenti sul vivaio e sullo stesso impianto sportivo.
Lo stadio “Vito Curlo” sarà infatti oggetto di un ampio piano di ammodernamento, che prevede, tra le novità, un centro commerciale sotto le tribune, una sala stampa digitalizzata, un maxi schermo, led a bordocampo, un nuovo impianto di illuminazione e un sistema di videosorveglianza. Tutti gli interventi saranno realizzati in sinergia con l’Amministrazione Comunale.
“Il valore più autentico di una società calcistica – ha dichiarato Ghilardi – risiede nella forza del suo settore giovanile. Ed è da qui che vogliamo continuare a costruire il futuro del Fasano”.