Taranto: presentato il nuovo Gonfalone del Carmine per i 350 anni della Confraternita
Opera d’arte sacra firmata da Roberto Ferri e Gabriele Baldari, simbolo rinnovato della processione dei Sacri Misteri

È stato presentato ufficialmente questa mattina, sabato 5 aprile 2025 alle ore 10:30, nella suggestiva cornice della Chiesa del Carmine di Taranto, il nuovo Gonfalone della Confraternita del Carmine, realizzato in occasione del 350° anniversario dalla fondazione del Sodalizio.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il Priore Antonello Papalia, il Padre spirituale Mons. Marco Gerardo, l’artista Roberto Ferri, autore dei dipinti, e il Maestro Gabriele Baldari, che ha curato i ricami del prezioso manufatto.
Il nuovo Gonfalone mantiene le fattezze tradizionali del precedente simbolo, emblema della processione dei Sacri Misteri del Venerdì Santo, ma si arricchisce ora di due dipinti originali e autografati di Roberto Ferri, che raffigurano il volto di Gesù e un angelo con i simboli della Passione, incorniciati da ricami d’argento che riproducono tralci di spine, richiamo diretto alla sofferenza di Cristo.
I due dipinti saranno custoditi all’interno della Cappella del Crocifisso, sul lato sinistro della navata centrale della Chiesa del Carmine, e rappresentano un significativo ampliamento del patrimonio artistico del luogo sacro.
L’iniziativa, sostenuta dalla Confraternita, è un esempio concreto di valorizzazione dell’identità spirituale, artistica e culturale di Taranto, espressione autentica di Cataldianità. Un gesto che unisce tradizione e arte contemporanea in un simbolo destinato a restare nella memoria collettiva della città.