Taranto, la Renato Moro porta il musical “L’isola che vorrei” al TaTÀ

Giovedì 5 giugno 2025 il Teatro Auditorium TaTÀ di Taranto ospiterà lo spettacolo “L’isola che vorrei”, musical originale realizzato dagli alunni e dai docenti dell’Istituto Comprensivo Renato Moro di Taranto, plessi Leonida e Moro.
L’evento rappresenta il momento conclusivo di un articolato percorso formativo svolto nell’ambito del Piano Scuola Estate 2024-2025, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e sostenuto attraverso i Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale Scuola e Competenze 2021-2027 (FSE+).
Ispirato al celebre romanzo Peter Pan di J.M. Barrie, il musical propone una rilettura simbolica dal titolo “L’isola che vorrei”, invitando a riflettere su temi quali identità, appartenenza, accoglienza e la costruzione di un mondo migliore, partendo dalla scuola.
Il progetto ha preso il via a dicembre 2024 e si è sviluppato durante l’intero anno scolastico, coinvolgendo numerosi studenti della scuola primaria e della secondaria di primo grado, attraverso moduli formativi dedicati a teatro, danza, canto e scenografia.
Ogni modulo è stato curato da docenti ed esperti del settore: Francesco Mignogna (docente inclusivo e coreografo), Olga Mandese, Lucrezia Costantino, Angelo Rosasso, Vania Villani, Roberto Spagnolo e Lucia Renò.
L’intero percorso è stato coordinato dalla dirigente scolastica Loredana Bucci, con il supporto delle figure di sistema Concetta Andriola e Annalbina Pepe.
“L’isola che vorrei non è solo un musical, ma un vero e proprio viaggio educativo e creativo che ha coinvolto centinaia di alunni in un’esperienza basata sull’arte, la cooperazione e il desiderio di immaginare un futuro più giusto, inclusivo e sostenibile”, sottolineano gli organizzatori.