Una giornata all’insegna della bellezza e dell’identità si è svolta venerdì scorso nel cuore del Quartiere delle Ceramiche a Grottaglie. L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerose realtà associative e imprenditoriali del territorio, unite con l’obiettivo di valorizzare una delle sue più autentiche espressioni: l’arte ceramica.

In occasione dell’evento, una troupe Mediaset ha effettuato le riprese per una puntata speciale di Studio Aperto, che andrà in onda prossimamente. Il servizio racconterà il legame profondo tra la ceramica grottagliese e le tradizioni enogastronomiche locali, mettendo in luce la ricchezza culturale del territorio e il valore delle sue produzioni artistiche.

Tra i momenti più significativi della giornata, l’inaugurazione dello spazio antistante la storica bottega del Maestro Giuseppe Fasano, che sarà destinato ad attività formative rivolte in particolare a persone con fragilità. Lo spazio ospiterà infatti i corsi di ceramica al tornio curati dal Maestro Fabio Lenti, figura di riferimento nel settore.

“Crescita, inclusione e bellezza sono possibili quando associazioni, imprese e maestranze collaborano con una visione condivisa”, è stato il messaggio lanciato da molti dei partecipanti.

L’iniziativa si configura come un esempio concreto di come l’artigianato artistico possa diventare strumento di coesione sociale, promozione territoriale e sviluppo sostenibile. Il Quartiere delle Ceramiche, già simbolo internazionale di maestria artigiana, si conferma così anche luogo di innovazione sociale e culturale.

Un progetto che guarda al futuro senza dimenticare le radici, promuovendo una rete virtuosa tra pubblico e privato, nel segno della ceramica, dell’accoglienza e della bellezza condivisa.