Controlli della Polizia Stradale (foto Todaro/AntennaSud)
Controlli della Polizia Stradale (foto Todaro/AntennaSud)

Con l’avvio della stagione estiva e il crescente flusso turistico verso il Salento, la Polizia Stradale di Taranto ha intensificato i controlli sulle principali arterie della provincia. Al centro dell’attenzione, la sicurezza alla guida e in particolare il contrasto all’uso improprio di dispositivi elettronici durante la conduzione del veicolo.

L’attività di prevenzione e repressione ha portato a elevare 47 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada, in particolare all’articolo che vieta l’uso di cellulari e dispositivi elettronici senza sistemi a mani libere. L’ammontare complessivo delle sanzioni ha superato i 13mila euro, a cui si aggiungono cinque provvedimenti accessori.

Durante i controlli sono stati fermati 59 veicoli e identificate 73 persone. Particolarmente significativo il numero di punti patente decurtati, ben 175 in totale, a conferma della gravità delle infrazioni riscontrate.

“La distrazione alla guida rappresenta una delle principali cause di incidenti stradali, anche a bassa velocità - spiegano dalla Polizia -. Purtroppo, permane una scarsa consapevolezza dei rischi legati all’utilizzo del telefono mentre si è al volante”.

I controlli rientrano nel quadro di una più ampia strategia di prevenzione e controllo del territorio, adottata dalla Polizia Stradale per ridurre l’incidentalità e sensibilizzare i cittadini su comportamenti che possono avere conseguenze irreversibili.